Tagliaerba
Modelli elettrici

![]() | Aubry - Paletta per Pellet Prezzo: in offerta su Amazon a: 17,74€ |
Modelli a motore e manuali
I tagliaerba a motore presentano indubbi vantaggi a livello di rapidità, potenza e ampiezza del raggio di sfalcio. Le loro performances variano ovviamente in base alla potenza del motore, ma se il prato non ha un'estensione superiore ai 200 mq non vi serviranno macchine superpotenti: un 4 cavalli sarà più che sufficiente, eviterà consumi inutili di carburante e risulterà infine più maneggevole. Passando a dispositivi con più watt potrete affrontare anche situazioni più impegnative, come prati con erbe stoppose o particolarmente secche, le quali potrebbero bloccare un modello di più ridotte prestazioni.
-
Abbigliamento per il giardinaggio
Per tutti coloro che amano spendere il proprio tempo alla cura e alla coltivazione delle piante di casa, da giardino, da balcone, da appartamento, è importante sapere che è indispensabile munirsi di u...
-
Pareti verdi
Quante volte ci lamentiamo del grigiore delle nostre città, sperando in qualche albero in più, nella predisposizione di piccole aree verdi che rallegrino e colorino un po’ tutto questo spazio cementat...
-
Decespugliatore
Il decespugliatore è uno strumento che si utilizza per il mantenimento dei prati, per le aiuole, per le strade e per il sottobosco. Infatti, è impiegato per la sola rimozione di erbacce, piccoli arbus...
-
Giardino pensile
Sempre più in voga la green life, che investe anche le case e i palazzi. IL verde entra in casa, sulle pareti, sui terrazzi e sui tetti.Il giardino pensile è una perfetta soluzione per avere del ver...
Modelli robotizzati
Da segnalare infine i modelli robotizzati, oggigiorno sempre più diffusi: completamente automatizzati, funzionano in totale autonomia senza alcun bisogno di una supervisione grazie ai sensori di movimento, ribaltamento e sollevamento di cui sono dotati. Molto silenziosi (la loro alimentazione è elettrica), questi dispositivi non richiedono neppure che passiate a raccogliere l'erba, provvedendo autonomamente a sminuzzarla e rilasciarla sul terreno come concime naturale! Il timer integrato vi permette di impostarne l'avvio e decidere la durata del taglio secondo le vostre esigenze, senza neppure dovervi preoccupare delle condizioni meteo, poiché funzionano anche in caso di pioggia. D'altro canto proprio la loro avanzata tecnologia comporta dei costi ancora piuttosto elevati e purtroppo proibitivi per molte persone.
Il piatto di taglio e la lama
Il diametro delle lame viene indicato con il nome ampiezza del piatto di taglio: maggiore sarà il diametro, minore sarà ovviamente il tempo che impiegherete per tagliare tutto il prato, dovendo compiere meno passaggi. D'altro canto, un piatto di taglio maggiore risulta più ingombrante e più costoso. Anche in questo caso, la scelta dovrà essere ponderata in base alla tipologia del vostro giardino ed in particolare alle sue dimensioni. Per valutare al meglio questa caratteristica sarebbe utile visionare il tagliaerba, sollevandolo e osservandone le pale: da evitare i modelli con una lama singola o piatta, con cui bisogna ripassare più volte sulla stessa area; l'ideale sono i modelli a doppia lama, che sia inoltre appena smussata. Le migliori, ma anche le più costose sono le lame triple, da preferire qualora il vostro giardino sia veramente di grandi dimensioni.
Tagliaerba: Ruote
Può sembrare superfluo sprecare tempo nel verificare la qualità delle ruote del vostro tagliaerba, ma non è affatto così, specie se scegliete un modello a motore: ruote solide, montate su un perno piuttosto ampio, regolabili in altezza a vari livelli sia davanti che dietro, vi consentiranno un impiego ideale della vostra macchina in qualsiasi condizione d'uso senza danni al motore. Alcuni modelli, chiamati semoventi, prevedono delle ruote collegate al motore, garantendo così un certo aiuto nella fase di spinta soprattutto se il vostro prato è in pendenza: purtroppo, qualora una delle ruote di questi dispositivi smettesse di funzionare, si dovrà cambiare tutto il tagliaerba! Anche in questo caso, la scelta dipenderà dalle dimensioni e dalle caratteristiche del vostro giardino: indubbiamente per grandi superfici il modello semovente è quasi d'obbligo!