Il falso gelsomino
Caratteristiche del falso gelsomino
Falso gelsomino, sì, ma sono nel nome, perchè il Rhyncospermum Jasminoides, o rincospermo, di falso non ha alcunché.Si tratta di un arbusto sempreverde della famiglia delle Apocynaceae, originario delle regioni orientali, Cina, Giappone ed Asia tropicale, importato in Europa nel 1844 dallo scozzese Robert Fortune.In realtà, nonostante ricordi moltissimo il gelsomino sia per la forma di foglie e fiori che per il portamento ed il profumo, non ha niente a che vedere con esso, in quanto il gelsomino appartiene alla famiglia delle Oleacee e al genere Jasminum.Il falso gelsomino è molto apprezzato e molto coltivato per le sue scarse esigenze, anche rispetto al gelsomino vero e proprio, un po' più delicato.Il rincospermo viene scelto per una serie di motivi che lo portano ad essere particolarmente adatto a molteplici situazioni. Innanzitutto resiste bene al gelo e questo rende possibile la sua coltivazione anche nelle regioni del nord ed in quelle dal clima meno mite.Altra sua caratteristica è una crescita medio - veloce che in breve tempo gli consente di coprire muri perimetrali, ringhiere, reti di separazione, facendogli conquistare il ruolo di ottimo separatore per terreni limitrofi.Quando ringhiere e cancelli non sono piacevoli da vedere, il falso gelsomino li ricopre in pochi mesi di una cascata di fiori bianchi che formano un ottimo separé, efficace e gradevole alla vista, oltre che profumato.Altro punto a favore di questo arbusto è la sua grande adattabilità. Preferisce le zone soleggiate, ma riesce ad ambientarsi bene anche in posizioni semi ombrose, pur se in questa situazione la fioritura sarà meno abbondante. Sopravvive anche alla carenza d'acqua, non richiede particolari potature, ma se viene drasticamente potato si riprende senza dar segni di sofferenza. Infine, nella lunga lista dei suoi pregi, c'è la grande resistenza a malattie ed infestazioni di insetti, con un'eventualità che si ammali abbastanza rara.

![]() | Bella-Donna Bella-Donna Jersey Lenzuolo con angoli, 97% cotone, 3% elastan, Rose, 120x200 - 130x220 cm Prezzo: in offerta su Amazon a: 66,45€ |
Coltivare il falso gelsomino
Sistemare una pianta di falso gelsomino nel proprio giardino è semplice e, se non si ha un giardino, il rincospermo si accontenta anche di un bel vaso, abbastanza profondo.
-
Irrigazione fuoriterra
Possedere un giardino significa prendersene cura in modo corretto, così da avere a disposizione nei mesi primaverili ed estivi uno spazio accogliente in cui trascorrere il nostro tempo libero.Il gia...
-
Irrigazione a goccia
L'acqua viene distribuita sia in superficie che vicino alla radice, utilizzando una serie di tubi, valvole e gocciolatori in modo da distribuire solo l'acqua necessaria evitando sprechi.Un sistema d...
-
Piante da balcone
Il balcone è uno spazio della casa molto importante che si può trasformare in un mini angolo verde se arredato con gusto. Non importa quanto un balcone sia grande o piccolo, la cosa principale è che p...
-
Pareti verdi
Quante volte ci lamentiamo del grigiore delle nostre città, sperando in qualche albero in più, nella predisposizione di piccole aree verdi che rallegrino e colorino un po’ tutto questo spazio cementat...
![]() | HAOTTP Pittura Diamante Ricamo Fai da Te Trapano Completo Van Gogh S Oleandro Mosaico Punto Croce Artigianato Decorazione della Parete di Casa 40X60Cm Prezzo: in offerta su Amazon a: 25,94€ |
Il falso gelsomino: Poche cure e qualche curiosità
Il falso gelsomino viene preferito e consigliato proprio per le scarse attenzioni di cui necessita.