Piscine

Minipiscina da esterno, benessere e relax all'aperto

Se desideri realizzare una piccola spa nel giardino scopri la minipiscina da esterno e scegli con noi il modello giusto per il tuo ambiente outdoor.

di Redazione

30 aprile 2025

Minipiscina Helba 240 di Disenia

Minipiscina da esterno: quali sono le sue dimensioni

Con l'arrivo della bella stagione la minipiscina da esterno è perfetta per chi desidera godere dei benefici di un bagno all'aperto senza occupare troppo spazio.
Le sue dimensioni medie si aggirano attorno ai 200 x 200 cm, con modelli rotondi dal diametro di 180-200 cm.
A seconda del tuo spazio disponibile potrai trovare versioni a 2-3 posti ma anche più grandi, che ospitano fino a 6 o 7 persone.

La minipiscina Helba 240 di Disenia può accogliere fino a 5 persone, le sue misure sono: L 210 x 240 cm. È dotata di bocchette con luce led, sistema automatico di carico e scarico acqua e sistema di filtraggio integrato.

Dove posizionare una minipiscina da esterno

La minipiscina da esterno non richiede alcun permesso in quanto facilmente amovibile. È fondamentale che l'area scelta sia ben esposta al sole e la superficie d'appoggio completamente piana.
Se si opta per il giardino o un patio è possibile scegliere sia la versione da incasso che quella freestanding.
Se l'installazione è prevista sul terrazzo bisogna verificare che la soletta sia grado di supportare il peso della vasca quando è piena d'acqua.

La nuova minipiscina Rock di Treesse è rivestita in gres porcellanato con effetto pietra naturale. I materiali di alta qualità, le performance e il design eccellente offrono un utilizzo sicuro che dura nel tempo.

Quali impianti bisogna prevedere

Per il corretto funzionamento della minipiscina da esterno è necessario avere una presa elettrica vicina.
Se non si intende riempire la vasca manualmente con la canna dell’acqua bisogna collegarla anche all'impianto idrico.
Le minipiscine sono dotate di sistemi integrati che riscaldano l'acqua e ne regolano automaticamente la temperatura. 

Minipiscina A500 di Kinedo: un modello progettato per accogliere fino a 5 persone garantendo il massimo benessere con 6 diversi tipi di massaggio, dal più delicato a quello energizzante. Il rivestimento esterno è disponibile in 4 diverse finiture e il guscio interno in 4 differenti colori.

Funzioni e accessori

Generalmente la funzione idromassaggio fa parte del corredo di base della minipiscina da esterno. Regala massaggi di intensità differenti che possono essere arricchiti con esperienze aggiuntive.
La cromoterapia utilizza luci colorate per influenzare positivamente il benessere psicofisico. L’aromaterapia diffonde oli essenziali per creare un'atmosfera rilassante. I sistemi LED integrati colorano l’acqua con effetti suggestivi. Alcuni modelli possono essere collegati allo smartphone per gestire le diverse impostazioni.

J-385 Spa idromassaggio di Jacuzzi offre 6-7 comode sedute. È dotata di getti che assicurano massaggi piacevoli e rigeneranti. I suoi pannelli integrano un'illuminazione angolare, il pannello di controllo offre un'esperienza comoda e intuitiva.

La manutenzione delle minipiscine da esterno

Per mantenere la minipiscina da esterno in ottime condizioni è importante seguire alcune indicazioni.
Esistono kit appositi con soluzioni che purificano l'acqua e regolano il suo pH, per mantenerla pulita e sicura.
La frequenza con cui va svuotata la vasca dipende dalla frequenza d'uso. In generale, si consiglia di svuotarla ogni 3-4 mesi.
Utilizza una copertura adeguata quando non è in uso o durante la stagione invernale.

La minipiscina Altana di Hafro, Gruppo Geromin, possiede un intuitivo schermo LCD che consente di configurare le funzioni di riscaldamento e filtraggio. Tramite smartphone potrai gestire la temperatura e la cromoterapia anche a distanza.

Naviga per:

Potrebbe interessarti anche