Progettare i punti luci scegliendo i lampadari
Scegliere i punti luce

Illuminare con i lampadari
Esistono molti sistemi per illuminare correttamente una casa e alla progettazione dei punti luci devono essere dedicati sufficiente tempo ed energie. Se possibile è sempre consigliabile avvalersi di una persona competente, come ad esempio un architetto specializzato in punti luce. Se questo non è possibile, è sufficiente tenere a mente alcune indicazioni importanti per arrivare a realizzare una mappa efficace, sia a livello estetico che funzionale. Abbiamo detto che, tra le funzioni fondamentali di una lampada, c'è quella di illuminare completamente una stanza. A questa esigenza rispondono perfettamente i lampadari a sospensione. In commercio se ne trovano di tipologie diverse, da quelle più economiche a quelle più costose ed elaborate. Tra queste ultime, ad esempio, i lampadari della collezione LU Murano dell'artista Luigi Fornasier, rappresentano una scelta molto esclusiva. Interamente realizzati a mano e soffiati a bocca, i lampadari, totalmente trasparenti, si esprimono attraverso un design contemporaneo e decisamente innovativo. Scegliere un lampadario non è semplice, poiché sul fronte estetico conferisce un forte impatto all'ambiente in cui dovrà essere collocato e dovrà dunque sposarsi perfettamente con tutto il resto dell'arredo.
-
Lampade
Nell’arredamento le lampade per illuminare gli ambienti sono un elemento di grande importanza. La scelta delle lampade per l’illuminazione della nostra casa ci aiuta a personalizzare l’ambiente domest...
-
Le lampade LED
La tecnologia LED ha iniziato a modificare l’idea di luce e risparmio energetico quando, nel 2009, la Commissione Europea ha stabilito che entro il 2012 vadano eliminate tutte le lampade a incandescen...
-
Come montare le lampade a parete
Una delle soluzioni di maggior tendenza quando si parla di illuminazione delle abitazioni private, è rappresentata dalle lampade a parete, o applique. Questo tipo di lampade può essere considerata in ...
-
Pulizia delle lampade
Lampade e paralumi rappresentano importanti elementi di arredo disponibili in commercio in diverse forme, colori e dimensioni. Quasi sempre, i materiali con cui sono realizzate lampade e paralumi sono...
Progettare i punti luci scegliendo i lampadari: Come collocarli
Se il soffitto della stanza in cui collocare il lampadario supera i tre metri di altezza e la superficie è minore di 20 mq, il lampadario dovrà pendere per almeno 80 cm, in modo da consentire l'illuminazione di tutta l'area. Se i soffitti, invece, non superano i tre metri, è sufficiente prevedere una pendenza di circa 50 cm (sempre per uno spazio inferiore ai 20 mq). Se si hanno a disposizione ambienti più ampi, è preferibile prevedere più punti luce per lampadari da far pendere dal soffitto (mediamente ne occorre uno ogni 15-20 mq) Per ciascun punto luce a sospensione, occorrerà prevedere una lampadina di almeno 100W, possibilmente a risparmio energetico. Ricordare sempre di prestare attenzione alla potenza delle lampadine da utilizzare: non tutti i lampadari, infatti, possono montare lampadine con elevata potenza.