Allarmi senza fili
Sicurezza e innovazione
La nuova frontiera dell’home safety è la possibilità di installare nella nostra abitazione sistemi di allarme senza fili, installabili senza la necessità di dover fare passare cavi all’interno dovendo quindi rompere i muri e le pareti, mantenendo così integra, la nostra struttura muraria.L’installazione di un sistema di allarme antifurto integrato nella casa non wireless, deve essere preventivamente pensato e predisposto in fase di progettazione e realizzazione della struttura, poiché la disposizione di canaline e tubi per il passaggio dei fili necessari alla trasmissione dati è indispensabile.Se questo non è stato fatto inizialmente, la soluzione applicabile è quella di un allarme senza fili: diversamente si dovrebbero eseguire “reinure”, in altre parole tagli orizzontali nella muratura interna per possibili tare il passaggio e l’inserimento delle canaline necessarie, che comportano la rottura di parte di muro con asportazione di materiale che poi dovrà essere ricostruito.

I sensori volumetrici: tipologie e luogo di installazione
Questa tipologia di sensori è davvero molto importante nell’installazione di un allarme senza fili all’interno di un’abitazione poiché sono gli “occhi” del sistema.
Allarmi senza fili: Tecnici specializzati o fai da te?
La possibilità di installare da soli un allarme senza fili esiste: in commercio sono presenti kit d’installazione allarmi che ci consentono da soli senza interventi esterni di dotare la nostra casa di un sistema di sicurezza anti intromissione, di facile installazione, più economico rispetto a quello installato da un tecnico esterno, e con pari livello di sicurezza.