Lampadari

Lampadari moderni

Lampadari moderni: scopriamo insieme l'innovazione in campo illuminotecnico degli ultimi anni, la nuova tecnologia illuminante a LED e le nuove proposte

di Redazione

13 agosto 2013

And Why Not!

L’innovazione nella luce

Sempre più efficienti e tecnologici, i lampadari moderni propongono soluzioni di là dello stile, molto efficienti e compatte, pratiche e dal grande rispetto per le nuove norme di tutela del risparmio energetico, in modo da avere il massimo dell’illuminazione con il minimo del consumo, che permette un risparmio in termini economici da parte dell’utilizzatore ma anche un evoluto rispetto della natura, e dell’ambiente che ci circonda. Tante e differenti soluzioni per i lampadari moderni, che possono essere distinte per tipologia di attacco, a muro o a terra, o ancora, a parete. Le possibilità d’installazione dei lampadari moderni sono a parete, con pratiche applique dalla morbida luce, a soffitto con elementi a plafoniera che permettono un’illuminazione a 180°, e a sospensione, per una luce diffusa a 360° in tutto lo spazio circostante. In foto: Lasvit, collezione Design Lighting, modello “And Why Not!”

La luce a LED

In passato le lampadine a incandescenza erano le sovrane dell’illuminazione, utilizzate per ogni genere di apparecchio luminoso, erano le protagoniste della scena luminosa. Il passaggio poi alle luci a risparmio energetico, le ha spodestate, per lasciare poi posto infine, agli efficientissimi LED. Ultima innovazione in campo illuminotecnico, infatti, anche se ancora con costi piuttosto alti, le lampade a LED permettono di avere una lunghissima durata della fonte luminosa in funzionamento, che può arrivare anche a dieci anni di utilizzo. I LED, infatti, garantiscono un minimo consumo, una notevole efficienza luminosa e un bassissimo consumo energetico, proponendo una luce caratterizzata da una sorta di piccoli punti luce che accostati, rendono una sorgente luminosa di grande efficienza, non abbagliante e davvero economica nei consumi. In foto: Metalspot, applique a led Ola

Le nuove proposte

Luci alogene per la nuova proposta di Lasvit, per la collezione Design Lighting, nel modello “And Why Not!”, lampadario in vetro soffiato a luce indiretta, caratterizzato dalla presenza di aste di vetro che rifrangono e proiettano la luce in tutte le sue forme. Acuminato e pungente nel design, questo elemento ricorda un fiocco di neve al microscopio, nella sua lenta caduta a terra, luminoso e brillante come il ghiaccio d’inverno. Minimale, pulita e lineare la lampada a sospensione di Fontana Arte, Serpentine (in foto). Caratterizzata da una struttura in alluminio estruso e curvato, di colore bianco, ha cavi di alimentazione che fungono anche da sospensione, trasparenti, regolabili in lunghezza. Emissione della luce diretta dallo schermo in metacrilato millerighe, per un effetto luminoso d’impatto, netto e chiaro come la sua forma.

Naviga per:

Potrebbe interessarti anche