Illuminazione mansarda
La particolarità degli spazi
Le stanze classiche poligonali hanno problematiche illuminotecniche facilmente risolvibili, è possibile ricreare effetti luminosi e atmosfere di ogni tipo, secondo il gusto dell’utilizzatore dello spazio.Per l’illuminazione mansarda invece, la situazione è molto differente.Illuminare spazi di questo tipo è differente, poiché la forma della copertura rende ombre e impedimenti, che rendono più complicata la corretta illuminazione.Infatti, per illuminare uno spazio di questo tipo è fondamentale installare diversi punti luce, affinchè possa essere ben distribuita e omogenea, creando un effetto diffuso.

Tipologia di apparecchio
Pensando agli apparecchi per l' illuminazione mansarda scopriamo che ne sono disponibili un varietà davvero molto ampia.
-
Illuminare casa
La luce artificiale in uno spazio interno è fondamentale sia per un aspetto estetico, ma soprattutto per quello funzionale. Tante e differenti le soluzioni per illuminare casa: possiamo scegliere, inf...
-
Luce calda e luce fredda
Cosa significa luce calda e luce fredda, lo sapete?La luce è classificata con un range di misurazione che si misura in kelvin, e che va dalla temperatura più bassa, 1800 k, a quella più alta, 16000 ...
-
Lampioni da giardino
Sempre piacevole passeggiare in giardino accompagnati dalla flebile luce soffusa dei lampioni: ogni spazio necessita di un differente stile e diversa tipologia ma in ogni caso è importante che lo spaz...
-
Lampadine cambia etichetta
Dopo l’estate, per le lampadine, cambia l’etichetta: questo è quello che è stato stabilito dall’Unione europea dal primo settembre, sulla confezione delle lampadine immesse in commercio da questa data...
Illuminazione mansarda: Intensità luminosa e lampade
Per l’illuminazione mansarda è fondamentale completare l’apparecchio illuminante con una lampada che sia adatta allo spazio, al luogo, e all’attività svolta al suo interno.