Come scegliere il cuscino giusto
La postura notturna
Dopo una giornata intensa, una notte di riposo è senz’altro quello che ci vuole per un perfetto benessere. Sono molte però, le persone che la mattina si svegliano indolenzite, spossate e con il bisogno di dormire ancora qualche ora. Una delle cause principali che disturba il sonno è la postura che inconsapevolmente si assume durante la notte, che in larga parte dipende da materasso e cuscino impiegati. Questo perché, uno degli errori più comuni, è credere che esista un cuscino perfetto per tutti: al contrario, ognuno di noi necessita di un guanciale particolare, che dipende dalla posizione che normalmente si assume durante il sonno.Così, chi tende a dormire in posizione supina, dovrebbe scegliere un guanciale basso e soffice, ma non troppo, per far sì che il collo non stia tanto rialzato, un cuscino alto andrebbe infatti ad affaticare il collo e le spalle, provocando dolori cervicali. Se invece si è soliti dormire su un fianco, il cuscino dovrebbe essere abbastanza consistente, per tenere la testa sollevata a sufficienza rispetto alla spalla e allineata così con la colonna vertebrale. Infine, se si dorme a pancia in giù, sarebbe opportuno posizionare il cuscino su un fianco per sostenere il corpo, come se lo si stesse abbracciando, mantenendo la testa poggiata sul materasso. Così facendo si evita di piegare troppo la testa lateralmente, con l’effetto di indolenzire le articolazioni del collo.Migliorare la postura grazie ad un’accurata e corretta scelta del guanciale, aiuta altresì a risolvere alcuni problemi e disturbi più diffusi quali, il bruciore alla bocca dello stomaco, tipico di chi soffre di reflusso gastroesofageo, il mal di schiena, o ancora, la tendenza a russare.Un riposo rigenerante si basa sull'armonia che si instaura tra tutti i componenti del sistema letto. Per questo motivo è importante che la scelta del guanciale non venga sottovalutata.

Materiali
La funzione del cuscino è quella di sostenere testa e collo, mantenendoli in linea con la colonna vertebrale. Per favorire tale funzione, è necessario scegliere i materiali che più soddisfano le singole esigenze e che vanno incontro a quelle che sono le posture che ognuno di noi assume durante il sonno.
-
Cuscini
I cuscini, che spesso sono ritenuti un semplice accessorio del sistema letto, sono l’elemento in cui si concentra la sensazione di piacevole comfort del riposo. Un buon cuscino deve sapersi adattare a...
-
Cuscini per letto
Dopo una giornata senza un attimo di tregua, trascorrere una notte distesi e rilassati è senz’altro quello che ci vuole per sentirsi in forma e recuperare le energie perse. Sono molte però, le persone...
Come scegliere il cuscino giusto: Cuscini e allergie
Scegliere la forma: tradizionale o ergonomica, basso o alto, è senza dubbio importante, ma ancora più importanti sono le caratteristiche, anallergico, traspirante ed anti-acaro, che un buon guanciale dovrebbe possedere. Negli ultimi anni, le patologie allergiche, hanno registrato un notevole aumento, ecco perché la scelta si orienta sempre più verso materiali anallergici.