Come scegliere i materassi Memory Foam
Come nascono i materassi Memory Foam

Utilizzo del Memory Foam
Quest'innovativo materiale, attualmente, viene adoperato anche in campo sportivo ma soprattutto sanitario (ottimo come prodotto antidecubito). Il Memory Foam, rappresenta la rivoluzione nel mercato dei materassi, bastano pochi minuti a contatto con il calore del corpo per dare il meglio di se in termini di ergonomia. Il viscoelastico, sfruttando il calore corporeo permette ai materassi di conformarsi perfettamente alla sagoma della persona, assicurando così una distribuzione uniforme della pressione e regalando sonni tranquilli, privi di stress e insonnia. Durante il sonno, infatti, il peso corporeo si distribuisce solo in alcuni punti, così facendo, la pressione riduce il flusso del sangue e provoca formicolii che obbligano a cambiare spesso posizione disturbando la fase del sonno. La sensazione di benessere data dall’utilizzo di memory foam, è immediata. Un’innovazione vincente, che garantisce un sonno spaziale! I materassi in memory stanno diventando lo standard di mercato, ecco perché è importante scoprirne i pro ed i contro.
![]() | Baldiflex - Coppia di Cuscini in Memory Foam, Modello Saponetta, Fodera in Aloe Vera Prezzo: in offerta su Amazon a: 29,4€ |
Vantaggi dei materassi in Memory Foam
Uno dei principali vantaggi di un materasso memory è la sua capacità di favorire la circolazione sanguigna, alleviando i dolori e le contrazioni muscolari, diventando così un prodotto indispensabile per chi soffre di artrosi cervicale, lombo sciatalgia e per chi è alla ricerca di un comfort ineguagliabile per la colonna vertebrale, sottoposta a stress e tensioni durante il giorno.
Come scegliere i materassi Memory Foam: Svantaggi dei materassi Memory Foam
Deve essere tenuto lontano da fonti di calore. E' previsto un tempo piuttosto lungo prima che il materasso acquisisca la giusta forma: sono infatti necessari all'incirca 30 minuti affinché il materasso da “freddo” inizi ad adattarsi al corpo, soprattutto se la stanza in cui si trova il materasso non è riscaldata. Non va esposto ai raggi solari. E’ preferibile utilizzare pianali o doghe di legno. I materassi in Memory Foam sono tendenzialmente più costosi rispetto a tutte le altre tipologie di materasso. I materassi in Memory Foam, come detto precedentemente prendono forma tramite il calore corporeo creando così una sorta di “stampo personalizzato” è quindi vivamente sconsigliato l'uso di termocoperte che potrebbero creare zone di calore diverse da quelle generate del corpo con il rischio di ottenere una forma del materasso non “personalizzata”.