La biancheria letto indispensabile per uno spazio notte
Quando la sera entriamo nel nostro letto il piacere che scopriamo nel toccare lenzuola fresche di bucato è incommensurabile. Dormire in un letto fresco e profumato è un’esperienza che non si può negare a nessuno. Spesso l’argomento biancheria letto è sottovalutato, grande errore perché se non si sceglie nel modo adatto, si rischia di compromettere un buon sono notturno, danneggiando così tutta la situazione psicologica che determinerebbe cattivo umore, e malesseri vari. La biancheria letto deve essere valutata e scelta con cura poiché i parametri di scelta variano in base a differenti caratteristiche. Vediamo insieme quali sono. In foto: Gabel, collezione Naturae
I tessuti, i materiali e la qualità della biancheria letto
Quando dobbiamo scegliere la biancheria letto la scelta è molto variabile poiché si deve scegliere in base alle proprie esigenze materiche ma sapendo cosa scegliamo. Infatti, i materiali spesso sono ingannevoli: un buon tessuto è al 100% naturale mentre spesso si trovano soluzioni miste cotone e acrilico, lino e polietere che rendono i materiali morbidi e accattivanti ma al contempo facendoci cadere in errore. Ecco i tessuti naturali più utilizzati: • Cotone; • Seta; • Raso di cotone; • Lino, spesso su cui è possibile ricamare. I tessuti sintetici sono principalmente due: • Acrilico; • Poliestere. Attenzione alla scelta, poiché dormire con tessuti sintetici non è il massimo del benessere per il nostro corpo. Un consiglio? Leggete sempre accuratamente l’etichetta informativa del tessuto. In foto: Fazzini, collezione inverno 2013/2014. Barocco romantico
Tessuti, colori e disegni per la biancheria letto
Come scegliere i colori e i disegni dei tessuti per la biancheria letto? Quello che più ci aggrada sicuramente sarà la soluzione esatta ma stiamo attenti che spesso i colori e i materiali per la realizzazione delle texture e dei disegni possono essere dannosi. Preferiamo materiali naturali e coloranti che siano certificati, tramite nomi conosciuti senza finire nel made in china, poiché spesso capita che i coloranti utilizzati da queste aziende siano molto dannosi per la nostra pelle. Se possiamo preferiamo tessuti naturali e colorati il meno possibile, ma se siamo amanti delle tinte forti e a tutto vigore allora affidiamoci a marchi conosciuti e largamente diffusi sul mercato. Spenderemo un po’ di più ma ne varrà della nostra salute nel sonno. In foto: biancheria letto Bossi linea Azimut