Letti Ikea
Ikea letti: due parole che rimandano subito a una proposta ricca e variegata. Chi è stato almeno una volta presso un punto vendita Ikea ha avuto modo di verificare quanto numerosi siano i modelli realizzati dall’ormai celebre azienda svedese leader nel settore dell’arredamento low cost. Si sceglie fra letti classici o moderni, fra letti minimalisti oppure più elaborati, fra letti matrimoniali oppure singoli o a una piazza e mezza. Gli affari continuano ad andare bene, le vendite ogni anno coincidono con numeri più che positivi e ciò dimostra che i clienti di tutto il mondo sono soddisfatti dei loro acquisti. Nonostante Ikea sia un marchio economico, inoltre, non mancano prodotti più costosi che offrono un “quid” in più circa la qualità. In foto Nordli, struttura letto con contenitore. Caratteristiche principali: 6 ampi cassetti che permettono di avere uno spazio extra, ammortizzatori integrati che frenano i cassetti, facendoli chiudere lentamente e silenziosamente. “Quando ho disegnato la serie per la camera da letto Nordli - spiega Ola Wihlborg - mi sono ispirato al moderno design scandinavo e ho puntato sulla funzionalità e sulla qualità. Tutto è iniziato con un letto e un comodino, per poi trasformarsi in una serie completa. Ogni elemento può essere usato singolarmente o insieme agli altri”.
Ikea letto
Il catalogo Ikea letti consente un’ampia possibilità di scelta, ma occorre far presente che le strutture vengono vendute senza materassi inclusi e di conseguenza questi devono essere acquistati a parte. Si ricordi inoltre che i prodotti devono essere montati tramite il fai da te: una politica, questa, che da sempre contraddistingue il marchio in questione. Chi si sente “negato” o non ha tempo sufficiente per cimentarsi nell’impresa (la quale tuttavia non è poi così ardua) può usufruire di un apposito servizio di montaggio a domicilio: il costo, tutto sommato, è accessibile nonché ragionevole. Per fare la scelta giusta consigliamo di prendere con precisione le misure della camera, calcolando gli spazi da lasciare liberi per muoversi liberamente. In foto Hemnes, struttura letto in legno massiccio. Le sponde regolabili permettono di usare materassi di diversi spessori, le 17 doghe in multistrato di betulla si adattano al peso del corpo e aumentano l'elasticità del materasso. La trave mediana Skorva è inclusa nel prezzo ma imballata a parte. È necessaria per garantire la stabilità della struttura letto e per tenere fermo il materasso. La base a doghe è inclusa nel prezzo ma imballata a parte. E’ possibile sfruttare al meglio lo spazio sotto il letto con i contenitori sottoletto Romskog.
Letto Ikea
Fra i letti Ikea figurano anche modelli dotati di comodi contenitori o cassettoni: una valida soluzione per ottimizzare gli spazi nelle stanze di dimensioni ridotte. Sono realizzati sulla base di progetti accurati e funzionano tramite meccanismi collaudati e di facile utilizzo. Risultano molto richieste sia per le camere matrimoniali che per le camerette dei bambini e dei ragazzi: spesso sono proprio questi ultimi ambienti ad essere “sacrificati” per quanto concerne la metratura. Per avere una prima idea circa l’offerta firmata Ikea potete consultare il sito ufficiale. E’ ben fatto, strutturato in modo chiaro, tutti i letti vengono presentati con immagini e descrizioni, nonché indicazioni relative alle misure. I prezzi non sono sempre fissi ma possono variare in base alla personalizzazione richiesta dal cliente. E’ possibile effettuare anche gli ordini online, tuttavia consigliamo prima di vedere coi propri occhi il modello verso cui ci si sta orientando o i modelli collocati nella rosa delle preferenze: soltanto in questo modo aumentano le probabilità di fare la scelta giusta. In foto la struttura letto Flaxa: i due contenitori permettono di sfruttare lo spazio sottostante e la testiera si può montare a destra o a sinistra. La base a doghe Luroy è inclusa nel prezzo ma confezionata a parte. Pulire con un panno umido e un detersivo poco concentrato, asciugare con un panno.
Letti Ikea matrimoniali
Non è difficile montare un letto matrimoniale Ikea, quindi armandosi di buona volontà si può evitare di richiedere l’aiuto dell’azienda e di spendere una cifra aggiuntiva. Ikea realizza foglietti di istruzioni tutt’altro che prolissi ma molto chiari ed efficaci, questo può anche essere considerato un altro pregio. E’ molto più importante mettere da parte gli entusiasmo e individuare i modelli che davvero risultino più adatti alla struttura della camera e alle abitudini individuali, oltre che a specifiche esigenze. Anche il catalogo di materassi è ampi e a tal proposito sarebbe opportuno chiedere un parere ai consulenti, che con la loro esperienza si rivelano utili. In foto Tarva, struttura letto in legno massiccio grezzo. Si consiglia di trattare la superficie con olio, cera, vernice o mordente per renderla più resistente e facile da pulire. Doghe in multistrato. Le doghe Ikea sono tutte di buone qualità ed è confermato dalle numerose recensioni che circolano in Rete.