Letti singoli con i contenitori
In una camera da letto, spesso, non vi è spazio per un armadio molto capiente o per altri elementi, come comò o comodini e, quindi, è necessario adottare soluzioni salvaspazio. Ad esempio, inserire letti singoli con contenitore può considerarsi un’idea valida, sia per quanto riguarda la cameretta dei bambini sia per quella di persone adulte, in modo che l’armadio abbia un valido “alleato” nel conservare il guardaroba oppure oggetti. In foto: letto Camille di Twils, con contenitore e testiera imbottita in tessuto sfoderabile e lavabile. Questo prodotto è ideale per una camera da letto femminile, grazie alla sua linea classica e, soprattutto, elegante, caratterizzata da tonalità pastello tra il rosa e il lilla, presenti in tutta la struttura. Le sue misure sono: altezza della testiera 112 cm, mentre la base è lunga 200 cm.
Letti contenitore singoli
I letti singoli con contenitore permettono di ovviare a considerevoli problemi di spazio e non aggiungono ingombri. Sono perfetti, quindi, per una stanza di piccole dimensioni, per la quale è importante che ci sia sempre dello spazio per muoversi, che non deve essere ostruito dalla presenza dei mobili. Di importanza fondamentale sono le basi di questo tipo di letto, che consentono di conservare cuscini, piumoni, abiti nonché biancheria. Può sopraggiungere il timore che possano impolverarsi, ma per proteggerli dalla polvere esistono apposite e pratiche custodie per conservare qualsiasi elemento, oltre a permettere una migliore organizzazione dello spazio interno del contenitore, che rimane, quindi, sempre pulito. In foto: letto Golf 319 G di Oggioni, con doppia testiera in tessuto e contenitore combi. Fornito già di materasso, questo prodotto presenta, infatti, un facile meccanismo di apertura doppio, ossia sollevando il letto da due lati, consentendo di accedere facilmente all’interno del contenitore. Le dimensioni della struttura sono: lunghezza 210 cm e larghezza 131
Letto contenitore singolo
I letti singoli con contenitore si rivelano estremamente comodi anche in presenza di un ripostiglio molto piccolo o, addirittura, nel caso esso non sia capiente. Infatti, all’interno di una base contenitore di un letto singolo, è possibile conservare, oltre a biancheria o abiti, anche delle scatole di scarpe, ad esempio, oppure ombrelli o altri elementi ancora. Un letto simile e che si trova nella camera dei bambini o dei ragazzi può essere utile per conservare giocattoli, quaderni, album da disegno, fumetti, ecc. In foto: letto Tonight di Bonaldo, con testiera imbottita. L’ampia scelta di dettagli e finiture permette una facile personalizzazione del prodotto, in grado di ravvivare la zona notte, oltre a essere estremamente funzionale e pratico. Tonight è disponibile anche nella variante con testata trapuntata, Tonight Ego. Si possono anche scegliere i piedini, in legno verniciato o metallo verniciato opaco. Il rivestimento, che può essere in pelle, ecopelle oppure tessuto è sfoderabile e lavabile. Inoltre, la presenza di un bordo ornamentale, che evidenzia tutto il perimetro del letto, gli dona un tocco in più di design originale. Le misure sono: 218 cm in lunghezza e 136 cm in larghezza.
Letti singoli contenitore
I letti singoli con contenitore possono essere rivestiti in pelle, ecopelle o in tessuto oppure imbottiti, in modo che il contenitore svolga una doppia funzione: pratica ed estetica. Solitamente i più diffusi sono quelli in ecopelle o in tessuto, in quanto si dimostrano molto resistenti e sono ideali soprattutto per la camera dei bambini, che, si sa, spesso giocando possono provocare danni ai mobili. I rivestimenti, comunque, sono quasi sempre sfoderabili e lavabili. Per quanto riguarda il contenitore sottostante, può essere vuoto, per conservare ciò che non entra nell’armadio, ma può anche contenere un secondo letto, soluzione ottimale per eventuali ospiti. Esistono anche contenitori con il fondo apribile, per consentire di pulire meglio il pavimento occupato dal letto. In foto: il letto Vanity di Désirée con contenitore disponibile in pelle e tessuto, entrambi sfoderabili. La testiera, composta da cuscini in piuma e fibra poliestere, risulta molto morbida. La struttura è in metallo e legno, con imbottitura in poliuretano e rivestita con tessuto protettivo accoppiato. L’imbottitura della testiera, invece, è in Fly-piuma ovvero piuma e fibra di poliestere in fodera di tela antipiuma, mentre i piedini sono in polipropilene nero. Vanity è disponibile con contenitore con meccanismo d’apertura manuale o motorizzata.