Letti

Letto Capitonne

Letto Capitonnè: scopriamo insieme lo stile del Letto Capitonnè per un ambiente ricco e scenografico, morbido e accogliente

di Redazione

11 febbraio 2014

camera da letto Colombini

Morbido dormire con il letto capitonnè

Il letto capitonnè è un letto con testata imbottita e con lavorazione dalle linee morbide e "accoglienti". Alcuni di gusto rétro, ispirati ai modelli del passato, altri dal design più moderno, soft e chic. Con il termine capitonnè s’intende una testata con imbottitura fissata con bottoni o borchie, suddivisa in scacchiera per creare spazi ed effetti ornamentali. Si utilizza per rivestire poltrone, divani e testiere di letti: la testiera realizzata con il sistema del capitonnè è comodo e morbido, creato per garantire relax e ricchezza. Il letto con testata capitonnè è morbido e sontuoso, ricco e scenografico, per rendere lo spazio carico e fiabesco. In foto: arredo camera da letto Colombini con letto Capitonné Bianco Neve dalle line morbide e sinuose

Come posizionarlo e dove

Il letto capitonnè è un elemento di grande rilievo poiché la sua testata è ricca e molto importante: proprio per questo è possibile disporlo su parete vuota per arricchire la stanza, senza appesantirla. La sontuosità del decoro del letto capitonnè permette di avere uno spazio di effetto rilevante, è q1uindi preferibile scegliere per tutto il resto degli arredi linee sobrie e più lineari. Se invece vogliamo rendere la sontuosità all’estremo, potremo coordinare gli arredi con il letto della stessa linea, per non esagerare nelle forme, nello stile e nel colore. L’imbottitura del letto capitonnè è in genere inquadrata da una struttura in legno oppure metallo che si riallaccia a tutto l’arredo circostante riproponendone le linee. In foto: Letto Capitonné di Signorini & Coco modello Romantica

Naviga per:

Potrebbe interessarti anche