Letti

Letto una piazza e mezza soluzione migliore

Il letto a una piazza e mezza si distingue per le sue misure particolari: infatti è più piccolo rispetto a un letto matrimoniale ma più grande di uno singolo. È simile per struttura ai queen size.

di Redazione

29 marzo 2017

Letti a una piazza e mezzo

Letti una piazza e mezza

Quando il letto matrimoniale è troppo grande e quello singolo troppo stretto in base alle proprie esigenze la soluzione migliore è optare per un letto a una piazza e mezza: in questo modo si ha un relax totale e una struttura di grande stile. I modelli in commercio sono davvero tanti, quindi si ha una scelta molto ampia per quanto riguarda i propri gusti personali. In una camera da letto classica si inserisce una struttura in ferro battuto oppure in legno; invece in una stanza in stile moderno si preferiscono i modelli in tessuto oppure in pelle. Detto anche queen size o alla francese, il letto a una piazza e mezza consente di avere più spazio per il proprio riposo. Per quanto riguarda gli accorgimenti per una struttura sempre in condizioni ottimali, bisogna tenere a mente che i letti a una piazza e mezza in pelle necessitano di una manutenzione regolare a base di prodotti appositi. Inoltre si deve prestare maggiore attenzione ai modelli di colore bianco o molto chiari. Invece i letti a una piazza e mezza in tessuto hanno rivestimenti sfoderabili che possono essere facilmente lavati.Fonte foto: tower-cottage.co.uk

Struttura letto una piazza e mezza

Il letto è l'elemento attorno a cui ruota tutta la camera: non solo è indispensabile per il riposo, ma consente di definire il carattere e lo stile dell'ambiente. Anche se un ruolo importante è svolto dal materasso, è la struttura a determinare il comfort e lo stile del letto. Il modello a una piazza e mezza si caratterizza per garantire un riposo confortevole senza dover rinunciare allo spazio: si tratta infatti di una soluzione versatile e razionale. La struttura del letto a una piazza e mezza garantisce un riposo perfetto sia quando si dorme da soli che quando si deve dividere lo spazio. In commercio ci sono tanti modelli diversi, che usano i materiali più disparati e adatti a tutti i gusti. La scelta dipende anche dallo stile della casa. Si va dalla struttura del letto in pelle lucida oppure martellata a quella in cotone o trapuntata. In genere la parte più importante per definire il carattere del letto e della stanza è la testata. Ci sono anche modelli dotati di contenitore nella parte inferiore: si tratta di soluzioni salvaspazio e intelligenti, ideali quando la camera da letto è di misure ridotte oppure non consente di inserire i mobili voluti.Fonte foto: beehomeplan.com

Letto una piazza e mezza misure

Il letto a una piazza e mezza consente un riposo confortevole e piacevole anche alle persone che dormono da sole. Si tratta di un'alternativa valida e intelligente al letto singolo, perchè si contestualizza in modo facile e pratico anche negli ambienti più ristretti e limitati: il risultato è un sonno più agevole e l'ottimizzazione degli spazi. Tra l'altro negli anni è diventato sempre più importante il corretto riposo durante la notte, in particolare nei casi in cui si ha una vita frenetica. Il letto a una piazza e mezza ha misure variabili tra i 110 e i 125 cm: molte volte viene inserito nelle camere degli adolescenti e dei ragazzi. Questi modelli sono ideali come strutture con vano contenitore, soprattutto quando le dimensioni della stanza non sono molto grandi oppure quando gli oggetti da conservare sono veramente tanti. Infatti la struttura del letto a una piazza e mezza ha misure perfette per inserire sotto la rete un contenitore molto ampio. Questo vano risulta come un vero e proprio enorme cassetto nel quale si possono ospitare capi di vestiario fuori stagione, coperte, biancheria per il letto, cappotti, asciugamani e molto altro ancora.Fonte foto: eg.all.biz

Letti una piazza e mezza Ikea

Il letto a una piazza è mezza si caratterizza per le misure ma anche per la testata: si tratta dell'elemento che definisce la struttura, il carattere, lo stile e l'aspetto del letto. In ogni caso è fondamentale che sia disegnata per essere comoda e spaziosa: sono caratteristiche fondamentali per il relax, in quando è necessario poter appoggiare la schiena e la testa senza problemi e disagi. Le caratteristiche della testata cambiano a seconda dello stile adottato e a volte dell'azienda produttrice: infatti in commercio si trovano tanti esemplari diversi. Ad esempio i letti a una piazza e mezza Ikea moderi si caratterizzano spesso per la testata imbottita, con rivestimento in pelle oppure in cotone, ergonomica e a volte dotata di eleganti capitonné. Modelli in stile classico, in arte povera oppure dai tocchi shabby chic, invece, si distinguono per avere una struttura in ferro battuto oppure in legno: nel secondo caso sono arricchiti da elementi decorativi e volute. Si tratta di un complemento veramente elegante, che viene valorizzato da tanti cuscini. In questo modo lo si rende senza dubbio più confortevole, invitante e attraente.Fonte foto: s-media-cache-ak0.pinimg.com

Letto a una piazza e mezzo

Il letto è l'elemento protagonista di ogni camera da letto: per questo deve essere scelto con grande cura e attenzione. Solo in questo modo si riesce a garantire un riposo completo e confortevole, che duri tutta la notte. Al tempo stesso è necessario integrare la struttura con un materasso adatto alla propria corporatura e della migliore qualità. Al tempo stesso anche l'estetica va considerata in quanto il letto è un complemento fondamentale per definire l'arredo, l'eleganza e il carattere delle stanza. Ad esempio il letto a una piazza e mezza può essere valorizzato da accessori ed elementi decorativi di grande fascino. Nel caso di una struttura in stile classico oppure shabby chic si può sottolineare il carattere della camera con tonalità pastello oppure molto chiare, oltre che con lenzuola di raso di seta. In questo modo si dona all'ambiente romanticismo e glamour. Invece in una stanza in stile country il letto a una piazza e mezzo viene integrato da nuance ambrate e da un plaid di pelo. Inoltre è possibile personalizzare a piacere l'ambiente in base ai propri gusti personali, magari adottando un piumone dalle fantasie geometriche.Fonte foto: bendut.com

Naviga per:

Potrebbe interessarti anche