Serrature di sicurezza
Porte blindate: le principali caratteristiche

![]() | TecTake 800598 Armadio di Ufficio Chiudibile, Piani Regolabili Singolarmente in Altezza, Facile da Montare - Modelli Differenti (Tipo 2 | No. 402938) Prezzo: in offerta su Amazon a: 249€ |
Porte blindate: il rivestimento e la maniglieria
Le porte blindate, oltre a essere una buona protezione per evitare le intrusioni, essendo realizzate mediante appositi dispositivi di sicurezza, hanno anche un ruolo estetico gradevole grazie ai rivestimenti e alle maniglierie che le rendono gradevoli e in armonia con l’ambiente circostante. I rivestimenti delle porte blindate, disponibili sul mercato, sono molto vari e si può scegliere quello che più si adatta con l'ambiente dal punto di vista estetico. Infatti i principali marchi che realizzano porte blindate offrono proposte di rivestimenti con molto colori, essenze o decorazioni. Esistono i classici pannelli lisci, opachi o laccati, di legno pregiato come il noce, il rovere, il castagno o il ciliegio, anche antichizzato.Anche la maniglieria ha un suo ruolo sia estetico che funzionale per le porte blindate. Spesso le maniglie che esistono in commercio sono di design per valorizzare la porta e tutto l’ambiente. Ne esistono di alluminio bronzato o argentato, laccate nere o bianche o anche di ottone lucido.
-
Porte blindate per mettere in sicurezza la casa
Quando si parla di porte blindate, si fa riferimento a quelle d’ingresso di abitazioni, uffici ed esercizi commerciali. Si tratta di serramenti strutturati in modo tale da garantire una sicurezza piut...
-
Sicuri in casa con le porte blindate
Gli italiani non si sentono sicuri in casa, sia che abitino in una villa sia che vivano invece in un appartamento in pieno centro cittadino. Lo hanno rivelato gli intervistati in un’indagine recente s...
-
Oikos Porte
Oikos Porte Blindate, azienda leader del settore, realizza prodotti su misura che offrono elevate prestazioni. La casa veneziana progetta e produce i suoi modelli per la sicurezza delle famiglie. I pr...
-
Portoncini Ingresso
I portoncini di ingresso blindati costituiscono la scelta perfetta per coloro i quali hanno la necessità di proteggere la propria abitazione con una porta robusta e resistente che possa scongiurare l'...
Finiture e altro
Anche le finiture delle porte blindate sono degli elementi molto importanti perché possono dotare la porta di un ulteriore sistema per la protezione dalle effrazioni o dalle intrusioni. Esiste in commercio un chiuditoppa molto comodo che può essere alzato oppure abbassato allo scopo di impedire che estranei guardino all’interno della casa. Le porte blindate infine devono avere anche delle ottime cerniere, realizzate con materiali di qualità, allo scopo di permettere un'installazione che sia precisa e semplice e che consenta una buona regolazione dell'assetto della porta blindata. Un altro elemento importante che è bene acquistare quando si installa una porta blindata è una apposita lamina parafreddo: mediante questo comodo dispositivo la porta non solo è più sicura, ma protegge l’interno della casa sia dall’aria che dalla luce esterna.Tutte queste caratteristiche delle porte blindate devono essere tenute a mente quando si acquista e si chiede l'installazione di una buona porta blindata per la propria casa o la propria villetta.
Serrature di sicurezza
L’elemento in assoluto più importante per un’ottima porta blindata che ti dia garanzia di protezione da intrusioni o effrazioni da parte di malintenzionati sono proprio le serrature di sicurezza. Esistono in commercio molti marchi e molti modelli di serratura di sicurezza per una porta blindata, tra cui non è facile scegliere quella che più adatta alle proprie esigenze.Ad esempio la ditta Mottura dispone del modello XMODE, una serratura che offre alla casa la massima sicurezza e una grande comodità d’uso. È un giusto equilibrio tra lo stile, il design e la tecnologia che dà la garanzia di tenere sotto controllo sempre la sicurezza della casa. Anche il Nocopy della Mottura è un sistema di serrature con un blocco elettronico con la duplicazione protetta. Ha un meccanismo doppio di chiusura sia meccanico che elettronico: quello in basso ha il funzionamento con doppia mappa o con cilindro europeo. Quello superiore ha una chiave elettronica, con il transponder, il quale agisce combinandosi con l’altra serratura inferiore, bloccando lo scorrere delle aste e l'apertura quindi della porta.