Portoni

I portoni sezionali per garage

I portoni sezionali, realizzati con pannelli orizzontali sovrapposti e incastrati uno all’altro che, scorrendo verso l'alto, scompaiono sul soffitto del garage. Una soluzione alternativa ai portoni basculanti, che assicura un minore ingombro e presenta notevoli vantaggi.

di Redazione

06 luglio 2012

Portone di un garage

Uso

Al momento di installare un portone per il vostro garage o di sostituire quello già esistente, magari perché avete ristrutturato la facciata di casa, oppure perché le chiusure quello che avete cigolano a causa dell’usura, oppure ancora avete deciso di optare per una soluzione a maggior risparmio energetico, potreste decidere di orientarvi verso una soluzione di portone sezionale. I portoni sezionali possono essere installati in ambito residenziale quale sistema di chiusura di garage e box auto, o addirittura per chiudere ambienti indoor grazie a soluzioni speciali messe a punto dalle aziende produttrici. I portoni sezionali costituiscono una soluzione di protezione sicura e allo stesso tempo estremamente funzionale, dato che, quando viene aperta, la porta scompare verso l’alto senza occupare spazio altrimenti utilizzabile.

Funzionamento

I portoni sezionali, realizzati con pannelli orizzontali sovrapposti e incastrati uno all’altro che, scorrendo verso l'alto, scompaiono sul soffitto del garage, vengono proposti dalle aziende solitamente adattabili a vari tipi di porte di garage – rettangolari, sagomate, semicircolari e con arco: per questo sono particolarmente indicati in caso di ristrutturazioni. Il sezionale è un portone che scompare alla vista, una volta aperto, scorrendo sul soffitto del box auto. In tal modo permette di ricavare spazio utile e consente di posteggiare o sostare con l’autovettura nell’area esterna antistante senza causare impedimenti all’apertura. I meccanismi di apertura e chiusura possono essere motorizzati, e azionabili grazie a pratici telecomandi o a tastiere che leggono le impronte digitali, oppure manuali e in tal caso sempre facilmente manovrabili.

Vantaggi

Valida alternativa alle tradizionali porte basculanti per garage, i portoni sezionali presentano linee estetiche raffinate, che si inseriscono armoniosamente nell’ambiente, e assicurano un ottimo isolamento termico e acustico (i pannelli sono coibentati in acciaio o in legno), rispettando tutti i requisiti di sicurezza richiesti da una porta di chiusura. I portoni sezionali sono tanto robusti quanto quelli tradizionali e in grado di resistere agli agenti atmosferici: garantiscono quindi praticità, flessibilità, confort e risparmio energetico. I sistemi di scorrimento, montati generalmente su guide, richiedono poco spazio lateralmente, dato che seguono il soffitto del garage. Permettono dunque di avere a disposizione più spazio, fanno sì che il portone sezionale non debordi e consentono di posteggiare l’auto vicino all’ingresso quando si deve aprire il box. Assicuratevi, prima di installare un portone sezionale, che risponda ai requisiti stabiliti dalla normativa di sicurezza CE

Naviga per:

Potrebbe interessarti anche