Portoni

Come scegliere le porte d'ingresso blindate

Scopri come scegliere le porte d'ingresso blindate: sicurezza, design e qualità superiore per valorizzare l'impatto estetico della tua casa!

di Redazione

17 giugno 2025

Porta d’ingresso ThermoCarbon di Hörmann

Porte d'ingresso blindate: le classi di effrazione

Le classi antieffrazione per le nostre porte d'ingresso blindate variano dalla 1 alla 4:

  • La classe 1 è la più bassa: se cerchi una protezione contro chi cerca di aprire la porta con la sola forza fisica, questa è la soluzione che fa per te.

  • La classe 2 è in grado di resistere a tentativi di scasso effettuati con attrezzi semplici come cacciaviti e tenaglie. 

  • Se vuoi una protezione contro strumenti più invasivi, come il piede di porco, la classe 3 potrebbe fare al caso tuo.

  • Le porte in classe 4 possono resistere a tentativi di scasso da parte di ladri esperti che utilizzano scalpello, martello e trapani a batteria.

Hörmann presenta la porta d’ingresso ThermoCarbon, realizzata con materiali leggeri come alluminio e carbonio. La sua presenza aumenta significativamente l'efficienza energetica della casa. 

Scopri le serrature più sicure per le porte d'ingresso blindate

Le serrature delle porte d'ingresso blindate devono essere composte da un cilindro adeguato: se un ladro riesce a rimuoverlo, la porta perde tutta la sua protezione e può essere facilmente aperta con un normale cacciavite. Un altro fattore da considerare è la qualità del defender, una borchia in acciaio temperato progettata per proteggere il cilindro da tentativi di scasso e manipolazione.

I meccanismi di chiusura possono presentare diversi punti di bloccaggio, con un minimo consigliato di 5, distribuiti lungo il perimetro della porta; è possibile equipaggiarli con piastre antitrapano e antimanomissione per proteggere il cilindro e aumentarne la sicurezza.

La serratura deve avere il blocco anti card che impedisce ai ladri di entrare inserendo una sottile lastra nella fessura tra la porta e la serratura, in questo modo possono sbloccare il fermo e aprire facilmente la porta.

Spesso viene usata una leva per esercitare una forte pressione sul blocco centrale della serratura, danneggiando il meccanismo interno e disattivando tutti i punti di chiusura in una sola mossa. Con il blocco anti-leva, anche se il malintenzionato riesce a sbloccare il meccanismo centrale, i restanti punti di chiusura rimangono indipendenti, rendendo lo scasso molto più difficile.

La porta blindata filotelaio D180 di Dierre offre una serratura antieffrazione, isolamento termico e acustico e accessori tecnologici all'avanguardia, il tutto integrato in un design essenziale. 

L'efficienza termica e acustica offerte dalle porte d'ingresso blindate

Per le porte d'ingresso blindate le proprietà di isolamento termico e acustico sono fondamentali, tuttavia, anche per una porta interna in un'area condominiale, queste caratteristiche sono importanti per ridurre i rumori del vicinato, prevenire spifferi, evitare l'ingresso di polvere e impedire l'entrata di aria fredda da sotto il serramento.

La capacità di isolamento termico di una porta blindata si valuta tramite un parametro chiamato trasmittanza termica che indica quanto calore viene disperso attraverso la porta, quindi più basso è il valore, migliore è l'isolamento.

Per quanto riguarda l'isolamento acustico, si utilizza il valore dell'abbattimento acustico (Rw), espresso in decibel (dB), che misura quanto rumore esterno viene bloccato dalla porta, aiutandoti a raggiungere un ambiente tranquillo all'interno della tua casa.

Garofoli ci mostra il portone blindato Regina, un prodotto pensato per chi cerca solidità con standard estetici moderni. È un prodotto altamente personalizzabile.

Porta del garage e porta d'ingresso coordinate

Per creare un aspetto esteticamente piacevole e armonioso, è essenziale che il colore e le finiture della chiusura del garage e delle porte d'ingresso blindate siano coordinati; questa coerenza stilistica, particolarmente necessaria nel caso in cui le due porte siano adiacenti, non solo migliora l'appeal visivo della tua casa, ma trasmette anche una sensazione di ordine ed accoglienza.

Una facciata con dettagli armoniosi non solo attira l'attenzione per il suo stile raffinato, ma comunica anche una cura meticolosa dei particolari, inoltre, è un modo semplice ed efficace per aumentare l'attrattiva e il valore della vostra abitazione, creando un ambiente che voi e i vostri ospiti apprezzerete ogni giorno.

Hörmann alza gli standard con il portone sezionale RenoMatic e la porta d'ingresso Thermo65, una combinazione armoniosa che eleva la sicurezza e l'estetica complessiva dell'abitazione.

Naviga per:

Potrebbe interessarti anche