Antifurto in casa, guida alla scelta
Quale antifurto casa scegliere

![]() | iSmart Alarm Sistema di Sicurezza Domestico, Wireless, Modulabile con App per iOS ed Android, Bianco Prezzo: in offerta su Amazon a: 178,19€ |
Antifurto per casa senza fili
È meglio un antifurto filare oppure un antifurto wireless? Una domanda che si pongono in molti: vediamo di fare chiarezza. Innanzi tutto, non c’è un “meglio” e un “peggio”, cioè non tanto sono in ballo l’efficienza e il livello di sicurezza; nella scelta, piuttosto, si tratta di valutare una serie di fattori fra cui quelli ambientali, quelli pratici, quelli economici. Se in casa ci sono corrugati, controsoffittature, pavimenti flottanti e altri vani di passaggio predisposti, l’antifurto con fili è sicuramente più adatto perché comporta costi di gestione bassi, non subisce e non genera interferenze elettromagnetiche e può gestire numerosi sensori e periferiche “universali”. È affidabile, purché si proteggano eventuali punti critici (per esempio i passaggi dei cavi esterni o a vista) che i ladri potrebbero sfruttare a loro vantaggio, cioè per sabotarlo o bypassarlo.
-
Impianti antifurto
...
-
Antifurto senza fili
Prendiamo in esame soprattutto i sistemi di allarme senza fili, in quanto sono quelli più facilmente installabili senza dover per forza ricorrere a un tecnico specializzato. La moderna tecnologia wire...
-
Allarmi senza fili
La nuova frontiera dell’home safety è la possibilità di installare nella nostra abitazione sistemi di allarme senza fili, installabili senza la necessità di dover fare passare cavi all’interno dovendo...
-
Antifurti wireless
Quando lasciamo casa per brevi o lunghi periodi, resta totalmente incustodita e facile preda dei ladri o dei malintenzionati che a nostra insaputa, entrano per portare via tutto ciò che trovano.Per ...
![]() | Aquili RONPS Ro NPS, 50 Galloni Prezzo: in offerta su Amazon a: 54,4€ |
Antifurto casa per giardino
Chi possiede una casa indipendente con giardino, piscina o comunque dotata di un ampio spazio outdoor, in molti casi preferisce collocare l’antifurto all’esterno. Molto gettonati sono i cosiddetti sensori perimetrali, completamente invisibili e capaci di rilevare il passaggio di corpi estranei dall'esterno verso l'edificio; si tratta di sistemi molto efficienti, ma alcuni modelli presentano una criticità: un eccessivo numero di falsi allarmi. Capita, cioè, che il cane o il gatto di casa attraversi il sensore e faccia scattare inutilmente l’allarme. Questo il motivo per cui si consiglia di scegliere i marchi migliori, anche se il costo risulta superiore. Di recente sono stati messi a punto anche sensori Pet Friendly, che riescono a distinguere il passaggio di un animale da quello di una persona evitando che scatti l’allarme. Esistono anche sensori che proteggono non un “perimetro” ma specifici punti dell’abitazione, per esempio porte e infissi. Molto noti, inoltre, sono i sistemi a raggi infrarossi che emettono delle onde invisibili le quali, nel caso in cui vengano attraversate da una persona, fanno partire la sirena. Proseguendo la panoramica, c’è da dire che alcuni antifurti possono essere interrati in giardino oppure inglobati nel massetto di cemento della pavimentazione: anch’essi non si vedono affatto, ma reagiscono tempestivamente alle vibrazioni provocate dai passi. Ci sono infine sensori che si applicano alle reti di recinzione, anche se coperte da siepi, e ostacolano i tentativi di scavalcamento.
Antifurto in casa, guida alla scelta: Antifurto casa consigli
Passiamo a una serie di consigli riguardanti l’acquisto di un antifurto per la casa. Ottima decisione è quella di prediligerne uno che sia collegato con una centrale operativa attiva tutto il giorno e tutti i giorni, che verifichi cosa succeda e invii subito un segnale alle forze dell’ordine: ciò avviene anche se i proprietari non sono in casa, il che è un elemento molto importante. Se siete ancora indecisi fra sistemi filari e sistemi senza fili, sappiate che esistono pure quelli misti, ovvero dotati di una centralina a filo all’interno delle mura della casa e di i sensori wireless per l’esterno. Da valutare anche gli antifurti con supporto GSM, che permettono di chiamare i numeri di telefono impostati sulla centralina o inviare loro un messaggio in caso di presenza di ladri nell’abitazione. Il supporto in questione è disponibile sia per i sistemi wireless che per gli impianti a filo. Ricordate che la scelta dell’antifurto deve dipendere sempre dalla valutazione delle dimensioni della casa e dal numero di ambienti che la compongono, dal tempo in cui generalmente resta vuota durante il giorno e dall’eventuale presenza di animali. Non puntate troppo sul risparmio: rischiare di comprare un sistema non sufficientemente affidabile e sicuro. Se avete la necessità di contenere la spesa, individuate gli antifurti giusti e cercateli online: si trovano offerte molto interessanti, bisogna soltanto armadi di pazienza e costanza.