Assicurazione casa
Tutelare la propria abitazione

![]() | Home System Numero Civico 3, Altezza 8 cm, in Ottone Lucido, No Prezzo: in offerta su Amazon a: 9,59€ |
Cosa dice la legge
La legge regola il contratto di assicurazione tramite l’articolo 1882 del Codice Civile, stabilendo che si tratta di un contratto attraverso cui l’assicuratore, a fronte del pagamento di un premio stabilito, si impegna entro i limiti concordati a rimborsare una quota o tutto il danno derivante da un sinistro. Nel caso di assicurazione per la propria abitazione i danni possono essere nei confronti di terzi oppure nei confronti dello stesso proprietario. A seconda della polizza stipulata, è possibile prevedere la copertura sia nel primo caso che nel secondo. Il contratto assicurativo va sottoscritto da entrambe le parti e la compagnia di assicurazione è tenuta a fornirne la copia originale al contraente. Mentre un tempo quando si parlava di assicurazione casa si intendevano le coperture contro i danni derivanti da un possibile incendio dell'abitazione, oggi, ormai, le assicurazioni per la casa vengono considerate delle vere e proprie polizze globali.
-
Investimento casa
Sempre più spesso valutare di restare in affitto, o di acquistare casa, sono scelte che vengono messe su di una bilancia.Anche i giovani valutano che sia più vantaggioso versare soldi a una banca an...
-
Impianto elettrico a norma
Un impianto elettrico è considerato a norma di legge quando presenta la certificazione della “Dichiarazione di Conformità”.Questo documento è rilasciato dal professionista abilitato e attesta la mes...
-
L'assicurazione condominio obbligatoria
L'assicurazione condominio viene chiamata Polizza Globale Fabbricati; tale polizza viene stipulata dall'amministratore condominiale e copre l'intero condominio, ovvero il fabbricato e tutti gli anness...
-
Assicurazione casalinghe guida
L’assicurazione casalinghe è una polizza assicurativa che deve essere stipulata da uomini o donne, tra i 18 e i 65 anni,che svolgono a tempo pieno questa mansione gratuita. È stata resa obbligatoria d...
![]() | kariba RUBINETTO A GALLEGGIANTE UNIVERSALE COMPATTO ORIGINALE NORMA 3/8" Prezzo: in offerta su Amazon a: 14,21€ |
L'assicurazione casa condominiale
Tutti i condominii sono obbligati a stipulare una polizza volta a tutelare il patrimonio immobiliare dei singoli proprietari degli appartamenti, la responsabilità civile derivante dalla proprietà degli stessi e la responsabilità civile dell'amministratore dello stabile. Tutte queste coperture assicurative sono volte a coprire i danni economici causati a terze parti e di responsabilità del condominio. All'interno della polizza condominiale è quasi sempre prevista la copertura in caso di incendio. Se si decide di stipulare un'assicurazione sulla casa privata e all'interno di questa siano presenti coperture per lo stesso danno, entrambe le assicurazioni dovranno rispondere e liquidare la parte loro spettante per il risarcimento fino a raggiungere l’indennizzo dovuto. In generale, comunque, l'assicurazione casa di tipo personale, garantisce una gamma più ampia di possibili sinistri.
Assicurazione casa: Accorgimenti
Prima di sottoscrivere una polizza assicurativa per la casa, occorre verificare che questa fornisca tutte le garanzie relative ai sinistri più comuni come, ad esempio, incendio, perdite di acqua, danni causati da malfunzionamento dell'impianto elettrico, atti vandalici dovuti al tentativi di intrusione da parte di ladri, danni causati da animali domestici, responsabilità civile del nucleo familiare all'interno o all'esterno della casa, furto di oggetti ecc. Va prestata anche molta attenzione al periodo a copertura di cui si sottoscrive la polizza: solitamente è preferibile scegliere polizze annuali in modo tale da poter eventualmente cambiare compagnia nel caso non si sia soddisfatti del servizio. Quando la casa è dotata di un buon sistema di allarme, l'assicurazione, solitamente, riconosce uno sconto. L'assicurazione sulla casa diventa praticamente necessaria in questi casi :