Le classi energetiche
classi energetiche edifici

![]() | Beck Orlando Mini frigo con congelatore Frigorifero Compatto Classi Cooler for Auto, Viaggi, Case, uffici e dormitori Mini frigo (Colore, Dimensione : 28L) Prezzo: in offerta su Amazon a: 747,2€ |
Classi energetiche case
Le classi energetiche delle case vengono attribuite da professionisti abilitati, che possono certificare la classe energetica di appartenenza di un qualsiasi edificio. Per poter affittare o vendere una casa oggi in Italia è obbligatorio indicare la classe energetica di appartenenza, e quindi tale certificazione è molto importante. Se desiderate conoscere la classe energetica della vostra casa, per capire se sia necessario isolarla meglio o sostituire gli infissi, potete fare un rapido calcolo approssimativo. Sulla bolletta del gas sono presenti i Metri cubi di gas utilizzati nel corso dei mesi; considerate solo il gas utilizzato nei mesi invernali, e moltiplicatelo per 10, ovvero i KW/ora che si possono ottenere con un metro cubo di metano. A questo punto, dividete la cifra ottenuta per i m² della vostra abitazione; confrontate il risultato con le tabelle delle classi energetiche, e se è superiore ai 100 la vostra casa necessita di una ristrutturazione, perché state consumando una grande quantità di gas per riscaldare delle stanze che disperdono eccessivamente il calore.
-
Classi energetiche case
Tutti gli immobili che si trovano in territorio nazionale devono essere classificati, secondo le normative europee, in classi di risparmio energetico. Il livello di risparmio energetico di una unità a...
-
Guida alle classi energetiche case
Le abitazioni possono venire classificate in base alle classe energetiche celle case; tali classi vengono attribuite da un professionista abilitato, che rilascia una certificazione, indicante la class...
-
Interessi passivi mutuo
Chi contrae un mutuo o un prestito personale o una qualsiasi forma di finanziamento paga degli interessi che vengono definiti passivi poichè sono un costo e di conseguenza una perdita economica. Quals...
-
Classi energetiche edifici
La certificazione energetica degli edifici è una procedura di valutazione che cerca di migliorare il rendimento energetico degli edifici. Questa misura è necessaria sia per la tutela dell'ambiente s...
Classi energetiche elettrodomestici
Le classi energetiche si applicano anche agli elettrodomestici e indicano la quantità di energia assorbita dal dispositivo durante un anno di funzionamento; si assume che il funzionamento sia a medio carico, ad esempio per un frigorifero si considera un dispositivo pieno di alimenti, mantenuto chiuso per un intero anno. La comunità europea obbliga i produttori di elettrodomestici ad indicare la classe energetica di appartenenza chiaramente sugli elettrodomestici; anche queste classi sono indicate con lettere maiuscole, proprio come per quelle delle abitazioni, e graficamente hanno tabelle identiche. Nel 2004 è stato necessario aggiungere tre classi di eccellenza alla tabella delle classi energetiche degli elettrodomestici, ovvero A+, A++, A+++. Sulle confezioni degli elettrodomestici è necessario esporre l'appartenenza a queste classi, e più la classe è vicina alla A e più il dispositivo acquista valore, e vi permette di spendere poco per l'energia elettrica di funzionamento. Oggi acquistare un elettrodomestico di classe A+++ significa investire nel futuro, perché qualche euro in più oggi vi farà risparmiare molti euro negli anni.
Le classi energetiche: Classi energetiche appartamenti
Oltre alle classi energetiche degli interi edifici è possibile attribuire una classe anche ai singoli appartamenti; la classe viene influenzata dalle dispersioni dell'appartamento, che possono avvenire verso l'esterno ma anche verso altri appartamenti; in linea generale è spesso probabile che un appartamento che si trova in posizione centrale, tra altre abitazioni, abbia una classe energetica migliore rispetto ad uno posto a contatto con il terreno, o con i tetti. Questo perché la presenza di locali riscaldati e bene isolati attorno alle abitazioni ne diminuisce la dispersione. Ma queste categorie vengono influenzate dalla zona in cui è posizionata l'abitazione: se vivete a Bolzano, l'inverno sarà lungo e freddo e vi costringerà a riscaldare molto la vostra casa; diversamente da chi vive a Reggio Calabria, dove spesso non è necessario riscaldare le case per molti giorni all'anno. Chiaramente, in un mondo utopico, una casa perfettamente isolata, con un sistema di riscaldamento di nuova generazione, dovrebbe appartenere ad una stessa classe indipendentemente da dove è situata. Case di questo tipo si chiamano passive, ed appartengono alla classe A+.