Marchio Ce
Marchio ce contraffatto

Marchio ce originale
Il marchio ce originale è quel logo che serve come contrassegno delle merce, prodotta o commercializzata nello spazio economico europeo, conforme ai dettami previsti per legge. I designer lo hanno realizzato in maniera molto semplice e lineare, con le lettere c ed e, di colore nero, una accanto all'altra, con un breve spazio tra le due. Tale marcatura ha avuto il merito di rimuovere le barriere tra gli Stati, promuovendo la libera circolazione dei prodotti, in quanto l'apposizione del marchio, certificandone ufficialmente la validità, ne permette anche un facile scambio. L'intenzione del legislatore europeo nell'introduzione di questo logo, da applicare sui beni oggetto di scambio e compravendita internazionale, è stata appunto quella di liberalizzare un aspetto che in passato prevedeva rigidi protocolli. Le dogane, collocate al confine di ogni Stato, costituivano spesso un limite insormontabile, inoltre per il passaggio delle merci, da una nazione all'altra, era necessario il pagamento di un pedaggio, pertanto gli scambi commerciali risultavano difficoltosi. Con l'introduzione del marchio e l'apertura delle frontiere della UE, si sono faclitati i rapporti commerciali.
-
Certificato energetico
Il certificato energetico, è un documento che attesta la valutazione dei consumi energetici di un immobile, che ha come scopo principale, quello di migliorare i consumi, informando i proprietari degli...
-
Certificazione energetica edifici
Tramite la certificazione energetica degli edifici viene attestata la quantità di energia necessaria annualmente per il fabbisogno di un edificio, un appartamento, ecc... In questa quantità è compresa...
-
Classe energetica casa
Individuare la classe energetica casa è importante al fine di abbassare i livelli di emissioni nocive e migliorare l'efficienza energetica dell'edificio. La classe energetica può differire in base all...
-
Classe energetica casa
Chi si trovasse ad acquistare un'abitazione, o a costruirla, o anche a ristrutturarla, da un po' di anni deve necessariamente tener conto della classe energetica casa. La certificazione energetica è...
Il marchio ce falso
Il simbolo ce significa conformità europea, ossia la conformità di un prodotto ai requisiti essenziali richiesti per legge per poterli commercializzare nello spazio economico dell'Unione Europea. Le Direttive, alle quali è necessario uniformarsi per ottenere l'applicazione del marchio, riguardano ogni sfera della produzione, dall'assemblamento, alle norme etiche, alle procedure igienico sanitarie. Il simbolo trova applicazione non solamente sui beni prodotti nel territorio dell'Unione Europea ma anche in quelli prodotti in altre aree del Mondo e, in un secondo momento, esportate in Europa per la commercializzazione. Poichè possedere tale simbolo costituisce condizione obbligatoria per potere procedere allo scambio delle merci, si verifica molto spesso che venga falsificato, attestando, mediante etichette create appositamente, una conformità che non corrisponde a verità. Un marchio falsificato non è facile da individuare, soprattutto se si procede negli acquisti in maniera frettolosa, ma è importante soffermarsi qualche istante ed osservare bene, ponendo l'attenzione necessaria per non ricevere in seguito delle brutte sorprese.
Marchio Ce: Marchio ce cinese
Il marchio ce, trattandosi di un logo necessario per la circolazione delle merci, ha subìto e subisce frequentemente tentativi di contraffazione, in modo particolare da parte dei produttori cinesi che hanno inventato un logo molto simile a quello europeo. Il contrassegno cinese, creato appositamente per creare confusione nei consumatori, ha le medesime lettere, poste su fondo bianco, ma collocate una accanto all'altra. Il marchio cinese è un acronimo che sta ad indicare China Export e nulla ha a che vedere con le normative europee in materia di standard dei prodotti. Le problematiche sono numerose e attengono alla sicurezza di alcuni beni che già in partenza, per loro natura, si dimostrano pericolosi. Tra gli altri i fuochi d'artificio, le luci natalizie o i giocattoli per bambini, sono gli oggetti che, non rispettando i requisiti di legge, stabiliti a livello europeo, possono provocare danni alla salute. Il dibattito è aperto ravvisandosi la necessità di porre rimedio ad un abuso che, provocando malintesi circa la validità dei beni venduti, evidenzia una grande lacuna a livello legislativo e mette in pericolo l'incolumità del consumatore.