Rimborso Imu
Come ottenere il rimborso Imu dei versamenti 2013 per i contribuenti
Sono fresche le notizie che ci aggiornano riguardo all’Imu: infatti da quest’anno 2014 non è più da versare la tassa sulla casa relativa all’abitazione principale.Questo accade per tutte le case di proprietà di prima abitazione, escluse quelle ritenute immobili di lusso ossia rientrante nelle categorie A/1, A/8 e A/9.Continua invece a dover essere pagata per le case di differente tipologia, seconde, terze e così via.Così il 16 giugno sarà l’ultimo giorno concesso per il pagamento della tassa sulla casa, esclusa la principale.È possibile altresì chiedere il rimborso Imu per tutti i contribuenti che hanno erroneamente versato la tassa al comune sbagliato e per chi ha versato in eccesso l’anno precedente.

Chi può richiedere il rimborso Imu
Per chiedere il rimborso Imu è necessario avere pagato in eccesso la tassa sulla casa l’anno precedente, per errore, oppure avere versato erroneamente la tassa al comune sbagliato.
-
Valore catastale
Una delle maggiori problematiche delle vita economica quotidiana è senza dubbio il calcolo del valore catastale di un immobile. Qui di seguito spieghiamo il procedimento migliore e più semplice poss...
![]() | 8bayfa Robot Aspirapolvere, 1200Pa Intelligente spazzatrice aspirante Intelligente di Pulizia del collettore di polveri Aspiratore Controllo App for la casa Prezzo: in offerta su Amazon a: 582,86€ |
Rimborso Imu: documenti per fare la richiesta
Il rimborso Imu può essere chiesto solo nel comune di residenza compilando un apposito modello on line oppure avanzando richiesta su carta semplice.