Tasi
Cos’è la TASI
La TASI, acronimo di Tassa sui Servizi Indivisibili, è l’imposta che dal 2014 sostituirà l’IMU. I servizi indivisibili che la TASI individua sono, ad esempio, quelli relativi alla manutenzione delle strade o all’illuminazione comunale e, come nel caso dell’IMU, si calcola sulla base imponibile della rendita catastale della prima casa di proprietà. La TASI è una delle tre tasse che concorrono a definire la cosiddetta IUC, l’Imposta Unica Comunale introdotta dalla Legge di Stabilita. Le altre due sono la TARI, la tassa sui rifiuti, e l’eventuale IMU che colpisce i possessori di più case o di abitazioni di lusso. Bisogna però considerare che la materia è ancora in fase di definizione. Infatti, inizialmente il governo aveva previsto un’aliquota massima per la TASI del 2,5 per mille della base imponibile sulla prima casa e del 10,6 sulla seconda, salvo poi fare marcia indietro e dare ai Comuni la possibilità di innalzare queste aliquote dello 0,8 per mille con lo scopo esclusivo di utilizzare il maggiore gettito per individuare detrazioni a favore delle fasce più deboli. Un aumento dovuto al nodo riguardante 1,1 miliardi di euro di copertura finanziaria che i Comuni chiedevano all’esecutivo.Dato che la maggiorazione delle aliquote è correlata alle detrazioni che ogni singolo Comune dovrà definire, è molto arduo provare a fare una comparazione tra la nuova tassa ed il precedente modello. C’è da aggiungere però che molti amministratori locali hanno espresso le loro perplessità, alla luce del fatto che questa maggiore flessibilità sulle aliquote concessa dal governo non risolverebbe i problemi derivanti dal minor gettito per i Comuni. Infatti, considerato che l’aliquota della precedente IMU era fissata al 4 per mille, ai Comuni mancherebbero ben 1,5 miliardi di euro.

![]() | WFSK Coperta Morbida - Tante Dimensioni e Colori Diversi - Adatta Come copriletto Coperta per Pausa Pranzo in soffice Pile di Flanella Super ZE-6 130X160cm Prezzo: in offerta su Amazon a: 26,87€ |
Come si calcola la Tasi e a chi è rivolta
La Tasi verte solo sulla prima casa, dato che per le seconde resterà in vigore l’IMU, e si calcola partendo dall’ampiezza dell’immobile.
-
Calcolo Tasi 2014
Purtroppo è arrivato il momento di pagare anche la Tasi, la tassa comunale sui servizi indivisibili. Entro il 16 ottobre 2014, dovranno versarla i cittadini dei comuni che non hanno presentato la deli...
-
Calcolare tasi 2014
Si sperava che per la Tasi arrivassero i bollettini precompilati direttamente a casa, invece così non è stato e 15 milioni di italiani chiamati al pagamento si vedono costretti a rivolgersi al Caf per...
-
Significato pertinenza
Le pertinenze sono degli abbellimenti aggiunti a determinati oggetti o immobili, per volontà del proprietario, per migliorarne le prestazioni e quindi aumentarne il valore. Questi elementi aggiuntiv...
-
Rimborso Tari
Alla fine del 2017 è scoppiato il caos Tari. A seguito di un’interpellanza parlamentare, è emerso che alcuni Comuni italiani avrebbero mal interpretato la normativa e applicato un regolamento Tari sba...
Le scadenze: Tasi, Tari, Iuc?
Le scadenze delle nuove imposte Tasi, Tari e Iuc saranno stabilite dai Comuni, dunque per adesso si sa ancora poco, ed è molto probabile che il primo pagamento inizialmente previsto per 16 gennaio, slitti a giugno.