Cappotto termico
Benessere e comfort per l’interno casa
Una casa ben fatta è anche una casa ben coibentata: realizzare un cappotto termico esterno alla casa significa incrementare il benessere interno dando alla casa un valore aggiunto, che si tradurrà in beneficio futuro in termini economici e di benessere per la salute di chi vive al suo interno. Esistono due tipologie d’isolamento per un edificio, distinte per la disposizione, interna o esterna ai muri perimetrali.Le due tipologie sono caratterizzate da differenti caratteristiche e sono utilizzate per differenti soluzioni: nel caso di abitazioni ad uso sporadico è più opportuno utilizzare isolamento dall’interno affinchè la casa si scaldi velocemente , spesso per brevi periodi.Se invece nella casa si permane per lunghi periodi, come ville o case in cui si vive è preferibile realizzare isolamenti a cappotto dalla parte esterna dell’edificio in modo che i muri non si surriscaldino nel periodo estivo e non si raffreddino troppo in quello invernale.In foto: cappotto realizzato con EPS Knauf

![]() | Songmics 100 x 80 / 80 x 60 / 60 x 50 cm 15 Sacchetti Buste Sottovuoto Salvaspazio Per Abiti Biancheria Cuscini RVM15T Prezzo: in offerta su Amazon a: 19,99€ |
I materiali per l’isolamento a cappotto
Per evitare le dispersioni di calore dall’interno oppure per evitare che il caldo estivo entri all’interno è importante realizzare un cappotto termico a regola d’arte.
-
Isolamento termico
Nel nostro paese spesso non si attribuisce la corretta importanza, il giusto valore all’isolamento termico degli edifici soprattutto delle case.Spesso si sottovaluta riducendo al minimo indispensabi...
-
Interni case moderne
Arredare casa è una delle cose più piacevoli che si possa fare: scegliere lo stile e i mobili, disporli, trovare loro la giusta sistemazione nello spazio e molto altro.Abbinare colori e tessuti, mat...
-
Arredare bilocale
La situazione ideale per i single o per le giovani coppie senza figli è la scelta di un bilocale: pratico, di dimensioni ottimali alla spesa e al mantenimento, il bilocale è un alloggio che bene si pr...
-
App casa
La tecnologia ci facilita la vita in maniera impensabile: questo succede naturalmente, con l’evoluzione, nel tempo dei sistemi informatici.Oggi sono tantissime le applicazioni da scaricare sul cellu...
Cappotto termico: Il cappotto termico e la bioarchitettura
Bioarchitettura significa avere un comportamento atteggiamento ecologicamente corretto nei confronti dell'ecosistema. Questo comporta l’utilizzo di materiali che rispettino l’ambiente e che non contengano agenti chimici dannosi, prediligendo materiali naturali come il sughero, il legno naturale, le fibre vegetali.