Caldaia a legna
Caldaia a legna

![]() | Zvezda, GF VR 16, caldaia a legna con forno e accessori, potenza 26 kW Prezzo: in offerta su Amazon a: 656,59€ |
Caldaia a legna prezzi
Le caldaie di questo tipo, nonostante l'aspetto del tutto tradizionale, sono un concentrato di tecnologia, visto che hanno una serie di meccanismi e di controlli elettronici che permettono di evitare il surriscaldamento dell’acqua, e di bruciare il combustibile in modo da aumentare la resa calorica di molto. Per questo motivo, il prezzo iniziale in genere è superiore rispetto a quello per una tradizionale caldaia a gas; questo anche perché, le caldaie a gas sono oggi molto più diffuse rispetto a quelle a legna, e quindi il costo industriale per ogni singola caldaia è minore. Più l'interesse nei confronti di combustibili alternativi aumenta, assieme con la consapevolezza della necessità di rispettare di più l'ambiente, e più tali caldaie si diffondono, rendendo il prezzo sempre più basso. Spesso la caldaia a legna viene affiancata alla caldaia tradizionale, per un funzionamento sinergico, e quindi il prezzo va sommato a quello della caldaia a gas. Nonostante un prezzo abbastanza alto, una caldaia a legna brucia un combustibile dal prezzo quasi irrisorio, soprattutto se riuscite a reperire la legna vicino a casa vostra.
-
Caldaie a legna
I prezzi delle caldaie a legna sono molto influenzati dalla quantità di calore che tali apparecchiature possono produrre: più una caldaia è potente e più è costosa. La potenza di una caldaia, il cal...
-
Come funziona il teleriscaldamento
Sviluppatosi in Italia a partire dagli anni Sessanta, il teleriscaldamento è una tipologia di produzione e scambio di calore che sfrutta una risorsa combustibile presente nel territorio in abbondanza ...
-
Caldaia: notizie e consigli
Dalla combustione della legna nei focolari, per scaldare gli ambienti di una casa, siamo passati con il trascorrere degli anni ai combustibili liquidi. L'esigenza di riscaldarsi e ottimizzare il clima...
-
Controllo impianti termici
Nelle nostre case esistono diverse tipologie d’impianti che permettono a noi di poter svolgere una vita agevolmente, con molti comfort e comodità che a volte nemmeno ci rendiamo conto di avere.Gli i...
![]() | Zvezda fornello a legna, stufa a legna di cottura, modello classico Maxi VR 10, potenza 17 KW, boiler, forni, piastre Prezzo: in offerta su Amazon a: 638,7€ |
Caldaia legna pellet
L'altro rendimento, il basso costo del combustibile e la possibilità di riscaldare l'acqua in un boiler sono i punti di forza di una caldaia a legna; il difetto, unico ed evidente, sta nel fatto che le dimensioni del cassetto per caricare la legna nel focolare sono predeterminate, e se la caldaia è attiva per tutta la giornata possono costringerci ad riempirlo un paio di volte nelle 24 ore. Quindi, se accendiamo la caldaia nelle ore serali, dovremo riempire il cassetto prima di andare a letto, e ricordarci di farlo nuovamente al risveglio. Per ovviare a questo inconveniente, alcune caldaie possono bruciare legna, o anche cippato o pellet, e hanno un ulteriore cassetto per questi combustibili di piccole dimensioni. In questo modo, quando la legna finisce, il focolare viene mantenuto acceso introducendo minuscole quantità di pellet o di cippato; trattandosi di combustibile ridotto a parti piccolissime, un singolo cassetto riempito di tali materiali, può mantenere acceso il focolare per moltissime ore, anche per un paio di giorni, rendendo più pratico il carico della caldaia.
Consigli per l'installazione
La scelta della caldaia a legna è importante, perché ci permette di trovare la caldaia con le dimensioni corrette, che funzioni in autonoma senza bisogno di carichi di legna per il maggior tempo possibile; quando scegliete la caldaia, informatevi sui KW di calore che può produrre ogni ora, in modo da sceglierla delle dimensioni corrette per la vostra casa. Se intendete mantenerla a accesa a lungo, valutate l'eventualità di una caldaia che funzioni anche a pellet o cippato, che possono bruciare per molte ore. Ricordatevi anche che le caldaie a legna sono abbastanza grandi, e necessitano del corretto spazio e di una canna fumaria, per espellere all’esterno i fumi prodotti dalla combustione. Se desiderate un puffer, o serbatoio di accumulo, andrà installato a fianco della caldaia, e quindi sarà necessario ulteriore spazio. Non troppo lontano dalla caldaia sarebbe opportuno poter conservare grandi quantità di legna, in modo che il carico non sia un'operazione eccessivamente lunga. Ricordate anche che la legna è soggetta a pesanti fluttuazioni di prezzo, e quindi conviene acquistarne molta quando il prezzo è più basso, per un risparmio maggiore.