Caldaie a pellet
Risparmiare con le caldaie a pellet

![]() | Prity, caldaia a combustibile multiplo SLB NL, per legno, carbone, pellet, 35 kW Prezzo: in offerta su Amazon a: 1149,99€ |
Costi caldaie pellet
Il costo di una caldaia a pellet è oggi abbastanza vantaggioso, se consideriamo il costo totale dell'apparecchiatura e delle spese di gestione. Al momento dell’acquisto la spesa da affrontare è abbastanza alta, e conviene acquistare una caldaia delle dimensioni corrette rispetto all'area della casa, per evitare di avere una caldaia eccessivamente grande e potente. Sarà necessario trovare un locale in cui posizionare la caldaia, con sufficiente spazio per installare un serbatoio di accumulo, o puffer, che conterrà l'acqua calda accumulata durante il funzionamento del focolare, da utilizzare quando questo è spento. Inoltre è bene considerare che vicino alla caldaia sarebbe opportuno avere un luogo dove stoccare il pellet: se non si possiede una stanza sufficientemente ampia, è possibile acquistare un piccolo silos, che può contenere il pellet per un intero inverno. Tutte queste apparecchiature possono rappresentare una spesa ingente, che va ammortizzata nel corso di anni; a fare questo vi aiuta il pellet stesso, che costa veramente poco e vi permette di risparmiare sulle bollette del gas.
-
Caldaia pellet
Tipicamente nelle case italiane sono presenti caldaie che bruciano combustibili fossili, per la gran parte gas metano; questo tipo di combustibili sono molto inquinanti, e vengono trasportati in Itali...
-
Caldaie a legna
I prezzi delle caldaie a legna sono molto influenzati dalla quantità di calore che tali apparecchiature possono produrre: più una caldaia è potente e più è costosa. La potenza di una caldaia, il cal...
-
Caldaie a pellets
I modelli di caldaia a pellet permettono di riscaldare tutta la casa bruciando solo pellet, un materiale economico e a basso impatto ambientale. Rispetto ad una vecchia caldaia a legna, questi sistemi...
-
Edilkamin prezzi
La gamma di stufe a pellet prodotte da Edilkamin offre un'ampia scelta, andando incontro alle tendenze moderne del design, curato nei dettagli dei propri prodotti. La stufa Maya a pellet, affusolata...
![]() | CANDELETTA ACCENSIONE PER STUFA A PELLET 300W 150MM 140MM; DIAMETRO 9,9MM; FILETTATURA 3/8. PER UNGARO PIAZZETTA Prezzo: in offerta su Amazon a: 22,89€ |
Scelta caldaie pellet
Il prezzo di una caldaia dipende sostanzialmente dalla sua potenza, data dalla quantità di calore che può venire prodotto ogni ora; tale cifra viene indicata in KW, e più è alta e più grande può essere l'appartamento che verrà riscaldato dalla caldaia. Visto che i KW di calore prodotti condizionano molto il prezzo della caldaia stessa, è consigliabile scegliere una caldaia che si adatti perfettamente alle dimensioni della vostra casa. Oltre a questo, ogni aggiunta va pagata a parte, come un puffer o un serbatoio per il pellet, occorre quindi delineare bene il tipo di impianto che vi serve, per acquistare subito tutto quello che vi sarà necessario, senza dover affrontare aggiunte o lavori successivi. In commercio esistono molti modelli e marche, la cui scelta dipende essenzialmente dai gusti e dalle esigenze; ad esempio non sarà necessario acquistare un grande silos per esterno per il pellet, se disponete di un locale in cui poterlo accumulare senza problemi. Alcune caldaie presentano incorporato il sistema per la produzione di acqua calda sanitaria, mentre altri modelli necessitano di kit separati, che incidono sul prezzo finale.
Caldaie a pellet: Una scelta ecologica
Riscaldare la vostra casa utilizzando il legno può oggi essere una scelta in totale sintonia con l'ambiente; le moderne caldaie a pellet hanno integrati dei sistemi di aerazione del focolare e di riciclo dei fumi, che permettono di trarre la maggiore quantità possibile di calore dal legno, producendo la minore quantità possibile di fumi, CO² e particolato. Il risultato finale è che questo metodo di riscaldamento tende ad inquinare meno anche delle caldaie a metano, e decisamente molto meno rispetto alle caldaie a gasolio. Oltre all'inquinamento diretto, dovuto alla combustione, le caldaie a pellet offrono il vantaggio di utilizzare un materiale proveniente da fonti rinnovabili, mentre il metano proviene da fonti fossili: il pellet potrà venire prodotto in continuazione negli anni a venire, mentre il metano e gli altri combustibili fossili saranno esauriti dall'utilizzo umano. L'anidride carbonica liberata bruciando la legna è la stessa che si avrebbe con la sua decomposizione, ovvero quella immagazzinata dalla pianta durante la sua vita, quindi il bilancio dell’anidride carbonica ambientale è zero.