Il caminetto a legna con bocca aperta: pregi e difetti
I camini da interni a legna hanno un forte potere decorativo. Ogni tipologia di focolare richiede una canna fumaria a norma. Così come la stufa con forno a legna o quella a pellet, sono dispositivi riscaldanti che utilizzano come combustibile materiali da fonti rinnovabili, nel nostro caso ciocchi di legno.
Un focolare aperto lascia la fiamma libera in vista: è bello da vedere e sprigiona nella stanza l'aroma caratteristico della legna che arde ma non ha un'ottima resa termica. È importante sapere che in molte regioni italiane l'uso di questi modelli è vietato perché nella maggior parte dei casi sono obsoleti e non rispettano gli standard previsti in termini di efficienza ed emissioni. Sono sempre più richiesti invece i caminetti legna moderni con focolare chiuso.
Skyline 540 di Thermorossi è un inserto a legna ideale per modernizzare vecchi caminetti aperti o crearne di nuovi. La tecnologia Fullscreen assicura la massima visibilità della fiamma. Può essere convertito in un sistema ventilato e canalizzabile.
Come funzionano i caminetti legna moderni con focolare chiuso
Se stai per fare un nuovo acquisto devi sapere che i caminetti legna moderni sono chiusi con un vetro frontale resistente al calore. Offrono un comfort termico migliore rispetto ai tradizionali modelli aperti, consumi ridotti ed emissioni che rispettano gli standard con classe ambientale 4 o 5 stelle.
L'inserto per camino a legna è un dispositivo progettato per essere inserito all'interno di un caminetto di nuova costruzione. Può essere installato anche per rinnovare un focolare esistente in modo da ridurre le dispersioni di calore. Alcuni modelli sono dotati di una ventilazione forzata, che preleva l'aria dall'esterno, la riscalda e la diffonde in casa. Un sistema di canalizzazione abbinato sarà in grado di portare il calore nelle stanze adiacenti.
MCZ propone l'inserto frontale per legna QBOX 100 Wood, un modello ventilato adatto a nuove installazioni o a camini esistenti. È in classe energetica A+ ed è certificato 5 stelle.
Sfrutta al meglio lo spazio con i caminetti legna moderni
I caminetti legna moderni regalano la magia della fiamma anche negli ambienti ricchi di sfide. Ribadiamo ancora una volta che nulla si può fare senza una canna fumaria idonea.
- I modelli bifacciali, sono ideali per chi desidera separare due ambienti mantenendo una connessione visiva e funzionale. Presentano due vetri opposti sulla stessa camera di combustione, per ammirare la fiamma da due stanze diverse.
- I caminetti angolari arredano due pareti adiacenti, una zone che altrimenti rimarrebbe vuota o difficile da completare. Esistono modelli a tripla facciata.
- I classici modelli frontali e in linea occupano una porzione della parete esistente.
- I focolari panoramici, offrono una visione del fuoco da ogni angolazione.
Cubeo di Ruegg a tripla facciata non pone limiti al progetto d'interni con una veduta completa del fuoco sui 4 lati.
Sistiana di Palazzetti è in quarzite Wengè anticata e bianco mediterraneo levigato opaco. Colonne e vano portalegna sono in acciaio verniciato nero.
Windo 100 Evo di EdilKamin è un focolare chiuso a legna perfetto per installazione a filo pavimento. È dotato di funzione autopulizia del vetro, sistema di ventilazione come optional e aria calda canalizzabile in 4 locali adiacenti.