I camini a legna
La scelta del camino
Camini e stufe sono sistemi di riscaldamento che, grazie alle moderne tecnologie, sono oggi in grado di garantire il comfort termico necessario alla casa in tutta sicurezza, consentendo di risparmiare energia, camini a legna o stufe? La scelta sarà dettata dalle esigenze d’uso (solo riscaldamento o anche produzione d’acqua sanitaria) e dall’estetica dell’apparecchio, che deve inserirsi armoniosamente all’interno dell’arredamento del locale. L’aspetto estetico dei camini è dettato dai rivestimenti e dalle cornici, che rivestono il cuore del camino stesso ossia il focolare.

![]() | Rebecca Mobili Cornice Decorativa caminetto, Decorazione Camino Bianca, di Legno, Stile Tradizionale, per Soggiorno - Misure 101 x 109 x 26 cm (HxLxP) - RE4800 Prezzo: in offerta su Amazon a: 134,57€ |
Struttura dei camini a legna
I camini a legna si suddividono in due categorie: a focolare aperto, che oltre ad essere decorativi permettono anche di cucinare a legna ed erogano aria calda nell’ambiente, e a focolare chiuso, che funzionano a sportello chiuso: sono più sicuri, hanno un maggior rendimento tecnico e sono in grado di riscaldare più locali.
-
Camini da interno
Con l’arrivo della stagione invernale le giornate si accorciano e il tempo si raffredda sempre più. Cominciamo ad accendere il riscaldamento, ma resta un senso di freddezza in tutta casa, tanto da ten...
-
Termocamini
Spesso si pensa al camino come caldo focolare, ma il cui calore resti circoscritto alle aree della casa tangenti a esso. Molti non conoscono l’efficienza di un termocamino, che in alternativa o di sup...
-
Rivestimenti caminetti
Il rivestimento del caminetto è una questione di gusto personale e stile che desideriamo attribuire all’ambiente circostante, ma la prima scelta e la più importante da fare è quella della decisione de...
-
Caminetti moderni
Con l’arrivo della stagione fredda, è bene pensare anche al riscaldamento nel modo più naturale possibile.Tante le possibilità tra cui l’installazione di un caminetto: preferire il calore della fiam...
I camini a legna: Quale uso del camino
Prima di installare un camino a legna chiedetevi quale uso ne farete e valutate il fabbisogno termico di cui avete necessità. Il focolare del camino, infatti, non deve mai essere sovradimensionato rispetto al reale fabbisogno termico, altrimenti comporterà inutili consumi con un maggiore rendimento.