Termocamini: guida alla scelta
Riscaldare a basso costo con i termocamini

Acqua calda con i termocamini
Il termocamino è la scelta giusta per chi desidera sfruttare al meglio le proprietà di un combustibile ecocompatibile come la legna. Con la quantità di calore prodotto all’interno della camera di combustione, è possibile alimentare l’impianto di riscaldamento di un’intera abitazione domestica e al contempo produrre acqua calda sanitaria in abbondanza. Scegliendo uno di questi camini di ultima generazione si può eliminare lo scaldabagno abbattendo drasticamente i consumi energetici.Il design preferito dagli utenti è quello che si rifà all’aspetto del camino tradizionale anche se la sua funzionalità è abbastanza diversa. I termocamini vengono realizzati con un monoblocco in ghisa o in acciaio coibentato mediante materassini appositi di lana di vetro o di roccia per eliminare le dispersioni di calore. La camera di combustione è molto ampia in modo tale da garantire una maggiore autonomia. LE varie tubature che si dipartono dal termocamino atte a portare l’acqua calda in altre zone dell’abitazione o l’olio dei radiatori, scompaiono dalla vista totalmente perché vengono ricoperte con materiale di rivestimento di pregio.Fonte: http://www.majesticfireplaces.com/
-
Termocamini
Spesso si pensa al camino come caldo focolare, ma il cui calore resti circoscritto alle aree della casa tangenti a esso. Molti non conoscono l’efficienza di un termocamino, che in alternativa o di sup...
-
Rivestimenti caminetti
Il rivestimento del caminetto è una questione di gusto personale e stile che desideriamo attribuire all’ambiente circostante, ma la prima scelta e la più importante da fare è quella della decisione de...
-
Caminetti moderni
Con l’arrivo della stagione fredda, è bene pensare anche al riscaldamento nel modo più naturale possibile.Tante le possibilità tra cui l’installazione di un caminetto: preferire il calore della fiam...
-
Termocamino
I termocamini sono un’ottima soluzione per chi desidera risparmiare sulla bolletta del gas; non si tratta semplicemente di caminetti classici, a fiamma aperta, ma di camini a camera di combustione chi...
![]() | BISTECCHIERA GRATICOLA CON BASE APPOGGIO E ALTEZZA REGOLABILE CM 40x37 Prezzo: in offerta su Amazon a: 42,91€ |
Costi dei termocamini
I costi dei termocamini dipendono non solo dalla loro grandezza ma anche dalla possibilità di bruciare diverse tipologie di materiali biocompatibili.Anche il marchio di produzione ha una ripercussione importante sul prezzo finale così come il loro impatto estetico.I costi possono oscillare da un minimo di 1000 euro a un massimo di 15mila. Ovviamente fra i due prezzi ci sono numerosi prodotti di buona qualità fra i quali poter scegliere.Quelli che costano meno hanno dimensioni ridotte e sono realizzati con una robusta struttura in acciaio. Il vetro ceramico che separa l’ambiente esterno dalla camera di combustione resiste a uno shock termico di 800° e funzionano solo alimentati con legna. Non producono calore a sufficienza per i radiatori nè per produrre acqua calda.Mano a mano che si sale con il prezzo, i termocamini sono più grandi. Bruciano non solo legna ma anche pellet e cippato, sansa e nocciolino. Vengono preferiti da chi ha bisogno di riscaldare tutta la casa e da coloro che vogliono avere sempre acqua calda disponibile.Fonte: http://www.majesticfireplaces.com
Termocamini: guida alla scelta: Consigli per l'installazione
Esistono diverse metodologie per l’installazione dei termocamini che vengono messe in pratica a seconda della tipologia prescelta.Ad esempio i termocamini ad acqua vengono collegati a tutti gli impianti di riscaldamento per induzione. Riescono a produrre tutta l’acqua sanitaria calda di cui una famiglia ha bisogno nell’arco di un’intera giornata. Invece, i termocamini ad aria, possono essere dotati di bocchettoni che emanano flussi di aria riscaldata e appositamente umidificata. Vengono posizionati in punti strategici e contribuiscono a rendere particolarmente accogliente l’ambiente.Esistono tuttavia consigli per l’installazione dai quali è impossibile prescindere. È necessario ricorrere ad un professionista dal settore per posizionare e collaudare il corretto funzionamento del termocamino e deve essere in possesso dei requisiti previsti dalla normativa Uni 10683. Per mettere in posa uno di questi dispositivi è fondamentale controllare che ci sia una presa d’aria esterna che consenta ai fumi combusti di defluire in maniera corretta. Nel caso in cui la vostra abitazione ne fosse sprovvista, bisognerà provvedere a realizzarne una.Fonte: http://www.majesticfireplaces.com