Termocamino a pellet
Il termocamino a pellet

![]() | bio Camino/ Camino a parete / Camino Gel / Camino al Bioetanolo / BIO ETANOLO / Caminetto / Biocamino /Mod XXL PLUS nero Prezzo: in offerta su Amazon a: 145€ |
Termocamino combinato legna e pellet
Esistono in commercio anche dei termocamini combinati, che possono funzionare sia con i tradizionali ciocchi di legna, sia con il pellet; in questo modo è possibile alimentare il camino con la legna quando si è presenti in casa, o durante le ore del giorno, mentre il meccanismo di rilascio del pellet viene attivato solo quando si è lontani, o nelle ore notturne. Grazie a questa tecnologia è possibile fare in modo che anche di notte il termocamino a pellet sviluppi il calore necessario a riscaldare parte della casa, senza bisogno di aprire la porta in vetroceramica per aggiungere della legna. Ma se il pellet risulta più comodo e pratico, perché un termocamino combinato? La risposta è semplice ed intuitiva: la legna è decisamente molto meno costosa del pellet. Si perché, nonostante il pellet venga prodotto utilizzando gli scarti del legname, subisce comunque molta più lavorazione rispetto al legname, che viene semplicemente tagliato per il caminetto. Un camino combinato risulta quindi ancora più economico rispetto ad un camino a pellet, e quando non siete in grado di riempirlo con altra legna è possibile fare in modo che il camino si alimenti da solo, con il pellet.
-
Termocamino
I termocamini sono un’ottima soluzione per chi desidera risparmiare sulla bolletta del gas; non si tratta semplicemente di caminetti classici, a fiamma aperta, ma di camini a camera di combustione chi...
-
Come scegliere i caminetti a legna
I caminetti a legna stanno diventando sempre più diffusi, così come le stufe e altri elementi riscaldanti, che utilizzano come combustibile materiali da fonti rinnovabili, come il pellet o i ciocchi d...
-
Termocamino a legna
Il termocamino a legna è la soluzione impiantistica di tipo domestico per chi vuole abbinare un sistema di riscaldamento a basso tasso di emissioni inquinanti ad un impatto estetico di tipo tradiziona...
-
Rivestimento termocamino
La scelta del caminetto si lega al gusto personale, al luogo, all’ambiente e alle sue dimensioni che determinano dove posizionarlo e quale rivestimento impiegare. I materiali usati per il rivestimento...
![]() | Braciere di ricambio in ghisa per stufa a pellet Dorina La Nordica Extraflame originale Prezzo: in offerta su Amazon a: 37,99€ |
Termocamino a pellet prezzi
Questi camini rivoluzionano il modo di vedere il tradizionale caminetto: permettono di riscaldare tutta la casa, utilizzando tutto il calore prodotto da un piccolo bruciatore, permettendo anche di risparmiare molto sulla bolletta per il riscaldamento domestico. Quando si acquista un termocamino a pellet è bene ricordare che rende possibile un forte risparmio reale, visibile mese per mese durante il periodo invernale. In effetti si tratta di apparecchiature decisamente costose, con prezzi che partono da circa 1500 euro, e che possono tranquillamente superare i 4000 euro. Il termocaminio a pellet più costoso permette di riscaldare un'intera casa, con il solo utilizzo del focolare per il riscaldamento, senza la necessità di affiancarlo ad una caldaia tradizionale. Si tratta di ben di più di un caminetto; queste apparecchiature sono dotate di focolari a tenuta stagna, set di ventole per il corretto funzionamento del bruciatore, scambiatori di calore e impianti per il riscaldamento dell'acqua calda che vanno interfacciati con l'impianto di riscaldamento domestico. E sono progettati per durare negli anni.
Le opinioni
Chi ha potuto provare un termocamino a pellet ne apprezza soprattutto la funzionalità: con un buon cassetto di carica è possibile accendere il camino oggi, e preoccuparsi di rifornirlo solo tra un paio di giorni; innegabilmente questa caratteristica risulta molto comoda, come anche la possibilità di accendere il camino a distanza, con un telecomando o con una app del cellulare. Un'altra caratteristica molto apprezzata è il risparmio: ogni mese questa voce si fa sentire pesantemente sul bilancio familiare, con risparmi che possono superare i 100 euro al mese. I clienti di questi camini li apprezzano soprattutto se possono disporre di fonti di calore alternative di altro tipo, come ad esempio il solare termico; in questo modo è possibile spegnere completamente la caldaia di casa, e aumentare notevolmente il risparmio, perché per ottenere la stessa quantità di calore con il pellet si spende circa il 30% in meno rispetto che con il gas.