I termosifoni che scaldano e arredano
I materiali dei termosifoni
Se state per acquistare i termosifoni o radiatori per uso domestico, tenete conto che ne esistono varie tipologie, che possono essere scelti valutandone l'estetica, ma soprattutto i materiali con cui sono realizzati e dai quali dipendono il loro funzionamento e i consumi che comportano.I termosifoni più tradizionali sono in ghisa, strutturati con elementi modulari a sviluppo verticale, da assemblare per dimensioni e numero a seconda di spazio disponibile ed esigenze particolari. Vengono ancorati ai muri perimetrali e sono dotati di due tubi, di andata e di ritorno, in cui scorre l'acqua calda che proviene dalla caldaia. Questi radiatori sono resistenti e solidi, si scaldano e si raffreddano abbastanza lentamente e conservano a lungo il calore. Per questo facilitano il risparmio energetico e sono particolarmente adatti alle prime case e ai locali in cui si soggiorna a lungo. Ci sono poi i termosifoni realizzati in acciaio, che impiegano meno tempo nel riscaldamento e nel raffreddamento e si adattano ad ambienti di ridotte dimensioni, a climi più miti o alle seconde case, dove si soggiorna saltuariamente. Comportano un ingombro minore di quelli in ghisa.I radiatori in alluminio, infine, con peculiarità simili ai modelli in acciaio, si prestano ad essere veri e propri elementi di arredo, grazie alla plasmabili del materiale con cui sono realizzati, che consente di dare loro forme e dimensioni diverse e originali, sicuramente più personalizzabili.

![]() | Argo Chic Silver Termoventilatore Ceramico a Parete, 2000 watt, Con Timer Settimanale, Argento Prezzo: in offerta su Amazon a: 60,31€ (Risparmi 8,69€) |
Il funzionamento
Vi sono alcune buone regole per garantire la massima efficienza al funzionamento dei radiatori in casa.
-
Scldasalviette eletrico
Lo scaldasalviette è un radiatore, con la funzione di riscaldare l’ambiente dove è collocato. Se non è possibile allacciarlo all’impianto termico, si può optare per uno scaldasalviette elettrico con l...
-
Radiatori
I radiatori, o termosifoni, costituiscono gli elementi dell'impianto tradizionale di riscaldamento che hanno il compito di scaldare ogni singolo locale in cui sono installati. Oggi, a differenza di ...
-
Radiatori in alluminio, riscaldamento e design
La caldaia scalda l’acqua che, attraverso le tubature, arriva al radiatore, definito il terminale dell’impianto di riscaldamento. In sostanza lo scopo di un termosifone è quello di propagare calore; l...
-
I nuovi scaldasalviette che scaldano e sono veri termoarredi
Gli scaldasalviette elettrici rappresentano l’evoluzione dei radiatori. Sono termoarredi. Ecco, concentriamoci sul termine “termoarredo”: “termo” è un prefisso derivante dal greco θερ...
I termosifoni che scaldano e arredano: Sostituire i vecchi caloriferi
Se i vostri vecchi termosifoni sono usurati, potete pensare di carteggiarli e ridipingerli, oppure decidere di sostituirli, magari optando per radiatori arredo meno ingombranti. In tal caso risparmierete sui consumi, perché i nuovi modelli di termosifoni, grazie alle tecnologie che ne sono alla base e li rendono efficienti e al fatto che nelle tubature interne non presentano calcare, garantiscono un sicuro risparmio energetico.