Radiatori d'arredo non solo termosifoni
Come valorizzare gli spazi con i radiatori d’arredo
Inserire in un ambiente di casa un calorifero d’arredo permette di godere della funzionalità riscaldante e della sua estetica che valorizza lo spazio che lo circonda.Sempre più in auge, i radiatori d’arredo tendono oggi a sostituire i classici caloriferi, esteticamente poco accattivanti e dalle linee tradizionali apportando all’interno di casa un tocco di stile e di design.Tanti e differenti, per un’ideale soluzione d’arredo devono essere scelti differentemente per ogni spazio di casa: dal bagno al salotto, ogni ambiente con le sue esigenze funzionali ed estetiche.

![]() | Termostato Cablato Per Ventilconvettori Prezzo: in offerta su Amazon a: 8,45€ |
I radiatori d’arredo moderni: lo stile e la classe delle forme
Oggi i radiatori d’arredo sono caratterizzati da forme sempre più particolari e innovative.
-
Radiatori
I radiatori, o termosifoni, costituiscono gli elementi dell'impianto tradizionale di riscaldamento che hanno il compito di scaldare ogni singolo locale in cui sono installati. Oggi, a differenza di ...
-
I termosifoni che scaldano e arredano
Se state per acquistare i termosifoni o radiatori per uso domestico, tenete conto che ne esistono varie tipologie, che possono essere scelti valutandone l'estetica, ma soprattutto i materiali con cui ...
-
Radiatori in alluminio, riscaldamento e design
La caldaia scalda l’acqua che, attraverso le tubature, arriva al radiatore, definito il terminale dell’impianto di riscaldamento. In sostanza lo scopo di un termosifone è quello di propagare calore; l...
-
I nuovi scaldasalviette che scaldano e sono veri termoarredi
Gli scaldasalviette elettrici rappresentano l’evoluzione dei radiatori. Sono termoarredi. Ecco, concentriamoci sul termine “termoarredo”: “termo” è un prefisso derivante dal greco θερ...
Radiatori d'arredo non solo termosifoni: valutazione termica e dimensionale
Quando si decide di installare dei radiatori d’arredo in casa per riscaldare gli spazi è importante eseguire all’origine un calcolo per valutare a livello termico e dimensionale la necessità di calorie all’interno di un determinato spazio.