Design funzionale
Quando parliamo di design nell’immaginario comune, si crea il pensiero di estetica, mero stile, bellezza insomma, senza considerare la parte funzionale. Quello che sempre di più si tende a fare è integrare la funzione con il design: gli oggetti d’industrial design non devono solo avere un gradevole aspetto ma devono anche assolvere a funzioni precise e correttamente utilizzabili. A questo proposito potremo parlare dei termoarredi, boom nelle case degli ultimi anni. In foto: Radiatore di design Blow di Cordivari
Una scelta di gusto
Il classico scalda salviette si trasforma e da bruco, diventa farfalla: forme astratte, decori impensati finora su un radiatore prendono vita magicamente creando ambienti unici e inconfondibili secondo gli spazi di casa. Non s’installa più il classico termosifone in ghisa ma si dispongono al suo posto leggeri pannelli dalle forme più svariate, in laminato di acciaio. Termoarredi laccati, verniciati, con superfici in rilievo, donano alle stanze ospitanti un’aria d’innovazione e tecnologia. Dalla grande funzione e gusto non perdono in alcun modo la loro destinazione d’uso: accogliere e scaldare salviette e asciugamani. Il bello, l’estetica, il design e il gusto nelle sue svariate forme, incontrano la funzione accogliendola in tutti i suoi aspetti. In foto: termoarredo di design trasformabile, System di Deltacalor
Il bello anche nelle piccole cose
Non bisogna mai sottovalutare l’aspetto estetico dei termoarredi, a scapito della funzione: coniugare le due cose è possibile, in ogni caso. Anche i piccoli oggetti devono essere considerati come parte integrante di arredo e di stile della casa. Esempi di questa forma radiante di design possono essere la serie di grande design della Cordivari, arredi caldi dalle forme più eleganti e disparate come ad esempio il modello “Movie” che riproduce parte di una pellicola; altri elementi dalla funzione di radiatore dal grande design sono quelli della Antrax: il “Tubone” corre lungo la parete distribuendo calore e punti di appoggio salviette. Le zone di casa in cui inserire termo arredi non hanno limite: in bagno, nella zona notte, in cucina e nella zona giorno. Ad ogni spazio un elemento dedicato, progettato appositamente con gusto e qualità funzionale. In foto: innovativo sistema scalda salviette X-Tend Soft di Thermic