Accensione riscaldamento
Quando accenderlo? Le norme
Esistono regolamenti prestabiliti da leggi che normano l’accensione dell’impianto di riscaldamento nei condomini. Queste norme prevedono che l’Italia sia suddivisa in fasce per zone climatiche così da prevedere una media di temperatura che ne determini i tempi di accensione e spegnimento.Normalmente si accendono nelle zone più fredde dal 15 ottobre fino al 15 aprile, riducendo gradualmente nelle zone sempre più calde come centro, sud e isole.Quest’anno ad esempio, che il freddo è arrivato precocemente accompagnato da importanti piogge e molto umido, molti comuni dell’Italia settentrionale come Bologna e Milano, hanno permesso l’accensione anticipata del riscaldamento per un massimo di 7 ore giornaliere poiché molti anziani hanno lamentato le rigide temperature.Dal 15 di ottobre comunque, la maggior parte degli impianti di riscaldamento possono essere avviati.Dopo l’avvio degli impianti di riscaldamento è molto importante seguire le norme che regolano la temperatura da mantenere: l’accensione riscaldamento è infatti vincolata dopo le 5 del mattino ed entro le 23 la sera per limitare i consumi energetici e la temperatura non deve superare i 20°C grado più, grado meno per case, uffici e scuole. Per capannoni industriali e artigianali la temperatura non deve essere superiore ai 18°C.

Le zone climatiche che determinano l’accensione riscaldamento
L’Italia è suddivisa in fasce denominate zone climatiche che vanno dalla A alla F, stimate sulla temperatura media durante l’anno in base ad una tabella riportata da Help Consumatori.
-
Pannelli radianti
Il sistema di riscaldamento a pannelli radianti è sempre più utilizzato nelle case di nuova fabbricazione, ma anche nelle ristrutturazioni, dove, però serve un buon sistema stratigrafico delle superfi...
-
Raffrescamento a pavimento
La scelta di un impianto di climatizzazione dipende soprattutto dalle prestazioni che può garantire e dalla possibilità di ridurre i consumi energetici.Il sistema radiante a pavimento può essere un'...
Accensione riscaldamento: Consigli per limitare i consumi e risparmiare in bolletta
L’Enea, Agenzia Nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile ci dice che moltissimo consumo ed immissione di anidride carbonica nell’atmosfera deriva dal riscaldamento.