Il pavimento radiante
La storia

![]() | Tappetino protettivo per pavimento Ultimat II, 90 x 120 cm, per pavimenti duri Prezzo: in offerta su Amazon a: 36,72€ |
Struttura del pavimento radiante
L’impianto di riscaldamento a pavimento è costituito da anelli racchiusi in tubi realizzati generalmente in materiale plastico, che al loro interno fanno circolare acqua calda proveniente da un generatore di calore. Le tubazioni possono essere disposte a spirale, serpentina o griglia e vengono “annegate” nel massetto della pavimentazione e alimentate da collettori di distribuzione. Alternative alla plastica nella realizzazione dei tubi sono l’alluminio abbinato al polietilene o il rame, materiale che resiste al degrado, alla dilatazione termica e all’invecchiamento.
-
Riscaldamento pavimento
L'impianto a pavimento è una possibile scelta fra i vari sistemi di riscaldamento per la casa, da valutare con cura al momento della costruzione o della ristrutturazione dell'abitazione.le soluzioni...
-
Teleriscaldamento
Il teleriscaldamento è una possibile modalità per riscaldare e in alcuni casi anche raffrescare le nostre case, oltre a fornire acqua calda. Da una centrale, attraverso una rete sotterranea, agli edi...
-
Energia gratis dal suolo
La geotermia consiste nello sfruttamento del sottosuolo come serbatoio di calore per la produzione di energia termica.Il calore della terra, tra i 10 e i 100 metri al di sotto della superficie, si m...
-
Climatizzare e riscaldare con la pompa di calore
I climatizzatori a pompa di calore, una soluzione per lungo tempo sottovalutata soprattutto in Italia, negli ultimi anni sono diventati lo standard in tante abitazioni. Rappresentano un metodo alterna...
![]() | Paco Home Tappeto di Design con Bordo Definito Motivo A Righe Grigio Nero Rosso Screziato, Dimensione:200x290 cm Prezzo: in offerta su Amazon a: 129,9€ |
Il pavimento radiante: Raffrescamento in estate
L’impianto radiante a pavimento, tra i vantaggi, ha quello di potere essere utilizzato in estate per raffrescare gli ambienti della vostra abitazione. L’impianto a pavimento, infatti, veicola acqua a bassa temperatura e così può raffreddare il pavimento e l’ambiente circostante. L’unico inconveniente dell’uso in estate per raffrescare è l’umidità, a cui però si può ovviare ricorrendo a un impianto per deumidificare l’aria e per evitare la formazione di condensa sul pavimento.