Raffrescamento a pavimento
Più comfort con il raffrescamento a pavimento
La scelta di un impianto di climatizzazione dipende soprattutto dalle prestazioni che può garantire e dalla possibilità di ridurre i consumi energetici.Il sistema radiante a pavimento può essere un'ottima soluzione non solo per il riscaldamento invernale ma anche per il raffrescamento estivo. Un unico sistema, infatti, è in grado di garantire il comfort desiderato in tutte le stagioni.Il sistema di raffrescamento a pavimento funziona secondo semplici principi fisici che regolano lo scambio termico tra le persone e gli ambienti che le circondano dando una sensazione di benessere simile a quella che si può sentire d'estate in una cantina, dove le pareti hanno una temperatura inferiore a quella esterna.In foto: sistema radiante a pavimento Fonterra Base Roll 15 di Viega

Raffrescamento a pavimento: come funziona?
Il sistema di raffrescamento a pavimento prevede l'immissione di acqua a una temperatura tra 15- 18°C in funzione dell’umidità relativa, così da raffrescare i pavimenti portandoli a circa 19-20°C. In questo modo con una temperatura esterna di 37-38°C si riduce la temperatura interna di un ambiente dai 32-33 °C a circa 24-25°C con un eccezionale comfort e senza movimenti di aria.
-
Pannelli radianti
Il sistema di riscaldamento a pannelli radianti è sempre più utilizzato nelle case di nuova fabbricazione, ma anche nelle ristrutturazioni, dove, però serve un buon sistema stratigrafico delle superfi...
-
Accensione riscaldamento
Esistono regolamenti prestabiliti da leggi che normano l’accensione dell’impianto di riscaldamento nei condomini. Queste norme prevedono che l’Italia sia suddivisa in fasce per zone climatiche così da...
-
Riscaldamento pavimento pro e contro
Nella ristrutturazione di una casa oppure nella costruzione del nuovo sempre più spesso si attua la soluzione di riscaldamento a pavimento come unica fonte di calore della casa.Dai primi modelli e t...
Alcune soluzioni per raffrescare la tua casa
La sensazione di benessere che si prova in una casa raffrescata con sistemi a basso consumo energetico come quelli radianti non si può paragonare a quella ottenibile attraverso un sistema tradizionale.