Calore e risparmio tutt’uno: come scegliere una stufa a pellet
L’informazione, come sempre, è alla base di tutto. La prima cosa da fare quando si deve scegliere una stufa a pellet per casa è informarsi sulle differenti tipologie in commercio, per una scelta corretta anche in base allo spazio che dovremo scaldare, poiché ogni elemento è differente ed è molto importante scegliere quello giusto in base ai metri cubi della o delle stanze da scaldare. Inoltre lo spazio da riscaldare è importante poiché si deve sapere la potenza necessaria alla stufa per una scelta corretta. Inoltre, ogni apparecchio è dotato di etichetta su cui sono riportati i consumi, i dati tecnici, i costi e i parametri fondamentali per una scelta appropriata. Infatti, è una scelta questa che deve essere fatta nel modo corretto poiché sul mercato esistono davvero moltissime stufe a pellet di differente genere. Vediamo quindi come scegliere una stufa a pellet nel modo più adatto, sia alla potenza, sia allo spazio. In foto: stufa a pellet P937 con rivestimento in maiolica di Piazzetta
I presupposti per come scegliere una stufa a pellet e la tipologia
Esistono dei presupposti per come scegliere una stufa a pellet ed è fondamentale verificarne la presenza per una corretta installazione in casa: • Esistenza o possibilità di realizzazione di una canna fumaria; • Presa d’aria, elemento fondamentale per il ricambio di ossigeno, che deve necessariamente creare un collegamento con l’esterno della casa; • Presenza di presa di elettricità per l’avvio e il funzionamento dell’elemento riscaldante. Inoltre, la scelta della stufa a pellet varia anche in base alla tipologia che può essere: • Tipologia di stufa a pellet ad aria: permette di incanalare aria riscaldata all’interno di tubi e diffonderla in più stanze mediante un sistema di canalizzazione, fungendo da condotto riscaldante; • Tipologia di stufa a pellet ad acqua: permette di produrre acqua calda per i radiatori e per uso sanitario. Anche la stanza di allocazione della stufa è fondamentale: la scelta deve essere ben valutata poiché le dimensioni devono essere abbastanza rapportate al tipo di stufa poiché il 30% del calore resta in quell’ambiente che se troppo piccolo, rischia di diventare troppo caldo. In foto: stufa a pellet Linea di Montegrappa
Come scegliere una stufa a pellet in base a consumi e caratteristiche
Per sapere come scegliere una stufa a pellet, è fondamentale che: • Sul libretto sia riportato il marchio di garanzia CE; • La norma per cui la stufa è stata testata; • La potenza della stufa stessa; • Il rendimento in termini percentuali; • Il valore di emissione di anidride carbonica che per legge deve essere inferiore allo 0,04%, più basso è il valore e meno la stufa inquina; • Il nome della casa produttrice; • Garanzia della casa produttrice di possibilità di assistenza su tutto il territorio. I consumi della stufa a pellet sono pari al potere calorifero del pellet che è in media pari a 4,6 kWh/kg. Una stufa a pellet consuma meno di un sistema a gas metano, di un rapporto di circa 70 euro contro 90 per MWh. In foto: stufa a pellet Thema di MCZ