Cos'è la stufa con forno a legna
La stufa con forno a legna è un apparecchio multifunzionale che unisce il riscaldamento dell’ambiente alla possibilità di cucinare. È composta da una camera di combustione, dove si brucia la legna per generare calore. Il forno è ubicato nella parte superiore del dispositivo.
Consente di cucinare qualsiasi tipo di pietanza compreso il pane o la pizza. Regala il profumo e il sapore autentico di una volta, evocando i ricordi della cucina tradizionale e del calore familiare.
Agnese di Thermorossi è pensata per chi desidera un comfort completo. Realizzata in acciao e ghisa possiede certificazione ambientale 5 stelle.
Quali sono i vantaggi che offre
- Compatta e ricca di fascino la stufa con forno a legna è ideale in case che offrono un posto per conservare il materiale. Un termometro integrato consente di regolare la temperatura in modo preciso. Una valvola posta nella parte alta del forno elimina il vapore di cottura attraverso la canna fumaria.
- La legna è un combustibile naturale, rinnovabile ed economico, con un alto rendimento termico. Ciò significa ottenere un calore avvolgente e durevole risparmiando.
- È la soluzione ideale anche per abitazioni di campagna o zone senza allacciamento a gas/metano.
La Nordica Extraflame propone Ester Forno Evo, un modello con porta in ghisa smaltata e forno in acciaio smaltato porcellanato. Un prodotto con certificazione ambientale 4 stelle.
I fattori da considerare nella scelta
Sul mercato è disponibile una vasta gamma di dispositivi in grado di rispondere a esigenze specifiche. Occorre studiare attentamente dove verrà posizionata la stufa con forno a legna, tenendo conto del suo ingombro all'interno della stanza.
La potenza dell'apparecchio deve essere proporzionata al volume dell’ambiente da riscaldare. Allo stesso modo, anche la capienza del forno va valutata in base all’uso che se ne farà.
Kuoki di Klover possiede porte con vetro ceramico e maniglie in acciao microfuso. Il forno XXL in acciao inox offre una superficie di cottura a più livelli.
Installazione e manutenzione
L'installazione di una stufa a legna con forno richiede l’intervento di personale esperto, un aspetto fondamentale per garantire sicurezza ed efficienza.
Se in casa è già presente una canna fumaria il dispositivo dovrà essere collocato in prossimità di essa. In caso contrario il tecnico saprà consigliare la posizione ottimale. Se provvederai ad una manutenzione corretta la stufa durerà a lungo nel tempo: è consigliata una revisione annuale eseguita dal professionista.
Il modello in classe A E900M di Piazzetta ha un rivestimento in maiolica e forno in acciaio inox con valvola vapore e termometro.
Stufa con forno a legna: quanto costa
I prezzi di una stufa a legna con forno partono da una base minima di circa 1.200 euro, ma possono facilmente salire fino a oltre 5.000 euro. I materiali di costruzione, la marca e le funzionalità aggiuntive ne influenzano il costo.
Le soluzioni attuali vedono protagonisti l'acciaio, la ghisa e la maiolica per adattarsi ad ogni stile di arredamento, dal rustico al moderno. Anche il design e i colori offrono molteplici possibilità di accontentare i tuoi gusti estetici.
Oslo, una stufa a legna con forno firmata Lacunza. Con la griglia in dotazione potrai cucinare nel forno o direttamente nella camera di combustione sulla brace.
Qualche consiglio per ottenere pietanze perfette
Se vuoi ottenere il massimo dalla tua stufa a legna con forno scegli il combustibile giusto. Utilizza legno duro e ben stagionato, che genera più calore e non altera il sapore dei cibi.
Non avere fretta: la stufa deve raggiungere una temperatura stabile prima di iniziare la cottura. Un valore di circa 250°C è perfetto per cucinare la maggior parte delle preparazioni. Il risultato sarà naturale e con un profumo irresistibile.
Wergard di Lowenberg, una struttura in acciao verniciata con finitura antigraffio. È dotata di un pratico portalegna nella parte inferiore.