Stufe a pellet senza canna fumaria
I prezzi delle stufe a pellet senza canna fumaria

![]() | La Nordica Tea Libera installazione A legna Nero, Bianco stufa Prezzo: in offerta su Amazon a: 520,85€ |
I modelli presenti sul mercato
Sul mercato esistono innumerevoli modelli di stufe a pellet senza canna fumaria. La scelta di esse si basa principalmente sulla quantità massima di calore che sono in grado di produrre, sui materiali in cui sono realizzati e sulla possibilità di essere incassate sul muro o meno. La stufa fusion ad esempio, può essere acquistata in diversi colori (pergamena, bianco e bordeaux), ha un termostato di sicurezza in grado di evitare il surriscaldamento della struttura, l’accensione e lo spegnimento può essere programmato attraverso uno schermo dotato di timer. I costi di questa stufa si aggirano attorno ai 699 euro. La stufa Ginevra avorio o bordeaux, ha una potenza di circa 6 kW ed è in grado di riscaldare ambienti fino a circa 55 metri quadrati. La stufa Brio invece, è realizzata interamente in ghisa, ha un pannello che gestisce la combustione e un’anta dotata di doppio vetro. Il suo prezzo si aggira intorno ai 2400 euro.
-
Le stufe a pellet
Il pellet è un combustibile composto da segatura che viene pressata pressata mediante macchine in cilindretti di lunghezza variabile da 1,5 e 2 cm e di diametro pari a 6 mm. Il pellet è un tipo di com...
-
MCZ stufe
MCZ stufe propone elementi differenti per assolvere ogni gusto e necessità sia formale sia tecnologica o di riscaldamento.Le stufe MCZ sono pensate per adattarsi a ogni spazio interno alla casa, per...
-
Palazzetti stufe
Palazzetti stufe e caminetti sono sinonimo di 'innovazione tecnologica per un prodotto sempre all'avanguardia, unita alla qualità delle materie prime e ad uno stile made in Italy acclarato da sempre c...
![]() | vetro ceramico per stufa a legna, NORDICA Rossella, R1-Plus (31,4 cm X 34,8 cm) Prezzo: in offerta su Amazon a: 56€ |
L'installazione
Prima di procedere con l’esposizione delle informazioni indispensabili circa l’installazione delle stufe a pellet senza canna fumaria, è indispensabile analizzare tre componenti: appoggio, presa d’aria e lo scarico. Il pavimento su cui poggia la stufa deve essere sul piano, molto resistente e non in materiali facilmente infiammabili (parquet etc); la presa d’aria può essere incorporata nella stufa stessa o estesa alle altre stanze mediante tubi; lo scarico deve essere installato in un modo preciso per permettere alla ventola di espellere i fumi prodotti dalla combustione. Dopo aver seguito queste semplici regole, occorre praticare un foro in modo tale da disporre il tubo di scarico di dimensioni massime pari a circa 8 cm. Esso deve essere messo nella giusta posizione in modo tale che i fumi fuoriescano all’interno dell’abitazione. Praticato il foro, basterà sistemare i tubi, collegare la stufa alla presa, accenderla e constatarne il corretto montaggio.
Stufe a pellet senza canna fumaria: vantaggi
I vantaggi offerti dalle stufe a pellet senza canna fumaria sono innumerevoli. In primo luogo, l’assenza di una canna fumaria vera e propria, evita una notevole dispersione di calore e l’abitazione viene riscaldata molto rapidamente. Sono in grado di integrare le tipologie di riscaldamenti già presenti nell’abitazione. Se si acquista una stufa a pellet ed escluse quelle che devono avere un impianto di scarico forzato, è possibile spostarle verso le zone che s’intendono riscaldare. Un altro motivo che può spingere all'acquisto di una stufa a pellet senza canna fumaria, è dato dalla possibilità di riscaldare l'ambiente domestico utilizzando un combustibile naturale e totalmente ecologico. Si tratta del pellet, realizzato dalla lavorazione del legname. Infine, la pulizia molto pratica e semplice. Per pulirla basta un semplice pennello e un aspira cenere.