Come posare le piastrelle
vedi anche: Le piastrelle per cucina
Consigli per la posa
Posare le piastrelle è un lavoro che può essere fatto sia da professionisti sia da inesperti: è un lavoro che richiede precisione e molta attenzione ma nel complesso non eccessivamente complicato.Per quanto riguarda gli inesperti è importante che si sappia che per ogni tipologia di piastrella esiste una posa specifica: è possibile scegliere differenti formati, dal mosaico alle piastrelle più grosse, fino a quelle rettificate.Il mosaico si presenta oggi su rete, rigida o morbida, e deve essere adagiato su superfici in cui sia stato precedentemente postato uno strato di colla adeguata: in seguito aiutandosi con una dima è possibile rendere la superficie finale perfetta e senza avvallamenti.Le piastrelle classiche invece, richiedono posa intervallata da piccoli spessori che ne determinano le fughe, chiamate crocette: le crocette sono in materiale plastico e permettono il perfetto distanziamento delle piastrelle, qualsiasi sia il formato.Le piastrelle rettificate invece permettono la realizzazione di grandi superfici continue senza fuga, con formati di ogni dimensione, soprattutto importanti, per lastre che superano anche il metro.In foto: Piastrella per pavimenti Nano Corten di Artistic Tile

![]() | Confezione 10 Pezzi Formato 20x20 cm - PS00089 Adesivi in PVC per Piastrelle per Bagno e Cucina - Made in Italy - Stickers Design Prezzo: in offerta su Amazon a: 12,4€ |
Il materiale giusto per ogni situazione
Per scegliere quale sia la piastrella giusta per ogni spazio e superficie è importante sapere che esistono differenti spessori, dimensioni e colori, nonché finiture, e sapere come posare le piastrelle.
![]() | ZUNTO Ganci Adesivi 3M Ganci Portasciugamani in Acciaio Inox Gancio Appendiabiti da Parete Autoadesivo/Gancio per Cucina e Bagno, 4 Pezzi Prezzo: in offerta su Amazon a: 12,99€ |
Come posare le piastrelle: come scegliere la fuga
Eccoci infine, alla scelta della finitura tra le piastrelle: la fuga.