Differenza fra ceramica e gres porcellanato
Il gres porcellanato
Che cos’è il gres porcellanato? È un materiale composto di argille ceramiche che sono poi macinate fino a ottenere una dimensione tale per cui la pressatura possa essere eseguita. Oltre al materiale molto compatto e fine, le tipiche caratteristiche di resistenza, impermeabilità e longevità sono date dalla cottura, che avviene n maniera specifica per la ceramizzazione dell’impasto.In fase produttiva, la possibilità è di variare il colore beige chiaro dell’impasto a piacere, creando piastrelle colorate in massa, cioè per tutto lo spessore senza smalti superficiali né verniciature. Le piastrelle in gres porcellanato poi, possono anche essere smaltate superficialmente.Il risultato è un materiale molto duro e resistente, atto a luoghi di grande traffico, ma anche comunemente usato nelle abitazioni private. La differenza fra ceramica e gres porcellanato sta fondamentalmente nel processo di cottura e pressatura, che li rendono differenti in caratteristiche di resistenza.In foto: Ragno, Woodstyle in Gres fine porcellanato. Un prodotto ecosostenibile e realizzato con un contenuto di materiale riciclato del 25%.

La ceramica
La ceramica è un materiale molto antico, costituito da pasta tenera e assorbente, più facilmente scalfibile rispetto al gres porcellanato.
-
Pavimento in marmittoni
I pavimenti i marmittoni sono rivestimenti in graniglia di marmo di misura più grande delle classiche marmette di 20x20 cm che si utilizzavano in passato, nate alla fine dell’Ottocento dopo la rivoluz...
![]() | Ambiance-Live Piastrelle di Cemento Adesivo da Parete, Nuance de Gris Romantique, 20 x 20 cm Prezzo: in offerta su Amazon a: 42,5€ |
Differenza fra ceramica e gres porcellanato: Ceramica e gres porcellanato a confronto
Le differenze fra ceramica e gres porcellanato sono davvero molte: fino a poco tempo fa, erano le ceramiche a essere impiegate per i rivestimenti delle case, pavimenti e muri. Ora, per i pavimenti in particolare, s’impiega il gres porcellanato, per le sue caratteristiche di maggior resistenza agli urti e alle botte, con un risultato migliore in termini di durata e usura.