Le piastrelle in ceramica
Personalizzazione

Formati e usi
Soluzioni compositive varie e in grado di dare risposta a esigenze e gusti diversi sono consentite anche dai formati di piastrelle in ceramica a disposizione sul mercato: per chi li predilige ci sono i pannelli di grande dimensioni, ma accanto a questi anche mosaici e addirittura micromosaici, quasi le piastrelle fossero piccolissimi tasselli che accostati, proprio come i pixel dello schermo di un computer, danno forma a sfumature di colore suggestive. Di formati, ma anche di spessori ce ne sono per tutti i gusti: dai supersottili per gli ambienti indoor ai forti spessori per valorizzare le pavimentazioni esterne e garantire resistenza al calpestio.
-
Rivestimenti cucina
Quando pensiamo alla zona giorno, nello specifico alla cucina, non dobbiamo sottovalutare l’importanza del rivestimento. Una scelta corretta può, infatti, aiutarci soprattutto nel mantenimento della p...
-
Piastrelle moderne cucina
Quando dobbiamo pensare ai pavimenti e alle piastrelle da cucina, dobbiamo togliere dalla nostra mente gli stereotipi della cucina a quadretti: non è più il momento. Lasciamo il passato alle spalle e ...
-
Come pulire le piastrelle
Quando entriamo in una nuova casa, o abbiamo deciso di fare dei lavori come rifare pavimenti o rivestimenti in piastrelle, dobbiamo effettuare sicuramente una pulizia delle piastrelle. Ma come pulire ...
-
Pulire le piastrelle
Pulire le piastrelle è un lavoro molto dispendioso in forze ed energie. Infatti, secondo la tipologia di sporco che abbiamo, in qualunque caso, dobbiamo strofinare molto e con costanza per ottenere su...
Le piastrelle in ceramica: Attenzione ecologica
La ricerca dell’ecosostenibilità e la necessità di recuperare un’etica del costruire hanno condotto in questi anni alla nascita e all’affermazione della bioedilizia. Anche le aziende produttrici di piastrelle in ceramica hanno interpretato questa tendenza con proposte che puntano al ridotto impatto ambientale e con l'introduzione di alcune certificazioni tra cui Ecolabel, Uni En Iso 14.000, EMAS, LEED. Tutta la filiera, dunque, a partire dall'estrazione delle materie prime, passando per la lavorazione, con un'oculata gestione degli scarti e il riciclo delle accuse usate, fino al packaging, si va orientando verso questa direzione. Non da ultima è anche l'estetica dei prodotti a testimoniare la tendenza gremì, con piastrelle in ceramica che rievocano materiali naturali, dal legno al marmo e alle pietre, di cui riproducono texture o venature.