Rivestimenti e piastrelle per la cucina
Per una cucina moderna o classica anche le piastrelle vengono progettate per essere in linea con lo stile dell'arredo. I rivestimenti e le piastrelle per la cucina devono tenere conto dei colori e delle finiture dell'arredo che si intende utilizzare. Si potrà così creare un ambiente pratico, ad esempio, utilizzando il gres porcellanato, materiale resistente che non si usura e sarà facile da pulire. Tra i materiali migliori da scegliere per i rivestimenti nelle cucine moderne, il gres porcellanato può essere smaltato o non smaltato cioè al naturale, oppure anche levigato e rettificato per ottenere caratteristici aspetti estetici. Altrimenti, si può optare per la bicottura che prende il posto della maiolica di un tempo, ed è ottenuta da una doppia cottura che rende le piastrelle brillanti e adatte per il rivestimento da parete. I rivestimenti piastrelle cucina di alta qualità creano l'atmosfera giusta, dove la superficie piastrellata accoglie e veste la cucina stessa non solo esteticamente, ma anche praticamente. Le collezioni di rivestimenti, piastrelle e decori devono essere d'effetto e, allo stesso tempo, essere solide, resistenti e durevoli; possono avere differenti finiture, lucide o satinate, a tinta unita o decorate per rappresentare al meglio qualunque personalità. In foto: rivestimento Fly Fap ceramiche.
Piastrelle cucina Marazzi
Le piastrelle Marazzi per la cucina propongono ceramiche e gres di qualità e bellezza straordinari. I rivestimenti in ceramica che la ditta Marazzi presenta appartengono a collezioni ben precise e indovinate. Per esempio il rivestimento Materika è nuovo, lineare, con effetto cemento satinato e decorazione in 3D; offre un formato 40x120 per produrre un effetto unico. E ancora, piastrelle Allmarble ispirate ai marmi italiani più famosi, oppure Mellow che arricchisce di maiolica la tradizione con piccoli formati 10x30. Oppure la bella Mystone Pietra di Vals come una quarzite rara, dalle sfumature del grigio e del nero, in gres porcellanato. Oppure i Graniti, composti appunto da microgranuli, che assicurano superfici antiscivolo e resistenza all'usura, disponibili in diversi formati e colori. L'azienda propone servizi personalizzati che accompagnano il cliente anche nella posa delle ceramiche scelte, con suggerimenti utili, prezzi e assistenza presso il rivenditore più vicino Marazzi, dove è possibile trovare la soluzione giusta per ogni tipo di ambiente.
Piastrelle per cucina moderna
Per scegliere delle piastrelle cucina moderna è sicuramente necessario avere già in mente i colori e lo stile degli arredi. Ma diventerà un gioco da ragazzi scegliere fra i tanti tipi di piastrelle che esistono al giorno d'oggi, perchè tutte attuali e di design. Prendendo in esame i colori, gli effetti, e la texture degli arredi e considerando anche il risultato che si vuole ottenre, ecco le fantasie cromatiche di piastrelle in gres porcellanato, ideali per dare risalto, oppure piastrelle che uniscono sfondi e decori in bicottura da rivestimento, in un mix di opaco-liscio e lucido a bordo dritto, come le collezioni Kiko e Shades di Imola Ceramica. O magari colori decisi, con le venature della pietra e del marmo, patinati e a disegni geometrici naturali. Ma la scelta continua tra le tante piastrelle con sfumature e delicate tonalità, e ancora fra una gamma cromatica di tinte accese, quasi fluo, nei colori del verde, rosso, indaco di LaFaenza Ceramica, per dare una luce nuova, disegnando atmosfere inaspettate. Alla fine, basta una ceramica smaltata per catapultarsi nel cuore della casa, dove gli spazi funzionali di una fresca ed accogliente cucina esaltano lo stile moderno.
Piastrelle cucina adesive
Le piastrelle adesive per la cucina servono per decorare e rivestire le vecchie piastrelle. Sono lavabili e possono sopportare umidità e calore; si applicano velocemente e sono anche riposizionabili. Per proteggere il muro del piano cottura o magari per tutta la cucina. Le piastrelle adesive possono essere anche dei pannelli di varie misure da applicare su superfici lisce e pulite. Possiedono un collante che resiste all'acqua, al grasso e ai detergenti per cucina. C'è una vasta scelta di colori e decorazioni, anche personalizzata, per esempio da DecoIdea Crearreda. Ed è proprio la cucina l'ambiente più adatto per fare questo cambio d'abito, come si suol dire; perchè se vogliamo una cucina nuova senza spendere un patrimonio in tempo e in denaro, questa sembra proprio essere la soluzione ideale. Il look cambierà in meglio, per una cucina fresca e più bella. Facilissime da posare, come spiega TileSkin, le piastrelle adesive sono composte da un particolare autoadesivo ultra resistente che non richiede nessun intervento di muratura. Simulando la ceramica, sono flessibili e si potranno facilmente tagliare con un cutter, anche all'insegna del fai da te.
Prezzi piastrelle cucina
Per i prezzi delle piastrelle da cucina è indispensabile avere già ben chiaro su che tipo di rivestimento orientarsi. Con un occhio al portafoglio e uno allo stile, ci si deve avvicinare ai prezzi delle piastrelle considerando il proprio budget e il buon gusto. Perché la cucina è l'ambiente più abitato della casa, dove almeno una volta al giorno, ci si ritrova insieme; di conseguenza deve diventare accogliente e fresca. Ecco allora alcune tipologie di prezzi, molto importanti per fare la scelta giusta e avere dei riferimenti. Per il rivestimento si parte dai 5 Euro al mq per i modelli basici e meno resistenti fino ad arrivare ai 100 Euro al mq per piastrelle in marmo. Le varie misure inoltre disegnano la parete: 10x10, 20x20, 20x40, 15x15, 20x33, 15 e 30 x60. I listelli e i decori, se vogliamo completare il rivestimento cucina, partono dai 3 Euro cadauno, ma ne esistono alcuni anche da 20 Euro in travertino e piastrelle decoro da 50 Euro l'una. I pavimenti potranno essere scelti, sempre però in abbinamento al rivestimento, tra i vari tipi di gres dai 10 Euro al mq in su, oppure a effetto legno o marmo, classici o rustici, moderni o minimalisti, a prezzi un po' più alti.