Pulire il cotto
Il pavimento: come pulire il cotto

Pulire il cotto: pulizia ordinaria
La pulizia sul pavimento in cotto deve essere eseguita di frequente, come una manutenzione periodica, per conservarne il valore estetico intrinseco.
-
Pulire il cotto
Le mattonelle in cotto sono elementi che creano un’atmosfera davvero calda e particolare, di tempi passati, grazie al suo aspetto rustico e alle tonalità che la sua superficie rende riempiendo la casa...
-
Parete in pietra naturale
Sempre più spesso negli ambienti di casa si vedono impiegati materiali di rivestimento quali pietre e mattoni, lasciati allo stato naturale, per cambiare faccia all’ambiente o dare semplicemente un nu...
![]() | chogan COTTOCLEAN - RINNOVATORE PER COTTO,CLINKER,PIETRE POROSE (750 ML) Prezzo: in offerta su Amazon a: 18,7€ |
Manutenzione periodica: pulire il cotto
È fondamentale che il pavimento in cotto sia mantenuto periodicamente per preservarne la sua bellezza e autenticità cromatica. Secondo la tipologia di pavimento deve essere effettuata una, due o anche tre volte l’anno, eseguendo una profonda pulizia, eliminando la cera vecchia con appositi solventi. La fase successiva consiste nel rimuovere incrostazioni o tracce di stucco, oppure efflorescenze, tramite appositi prodotti.
Macchie? Ecco come pulire il cotto
Tante e probabili, le macchie che possono insidiare il nostro pavimento in cotto. Nel caso di prodotti acidi, utilizzeremo bicarbonato sul punto preciso, e strofinare con spugna imbevuta di acqua e sapone di Marsiglia. Poi passare velocemente un goccio di olio di oliva o semi, con movimenti rotatori come per lucidare. Passare poi sulla zona trattata, un bicchiere d’acqua con due cucchiai di alcol, due di aceto e una goccia di detersivo. Asciugare poi con carta assorbente per eliminare ogni sorta di alone.