Parquet in bagno
Una scelta tutta naturale
Impiegare un pavimento con rivestimento in legno è sempre una scelta molto gradevole dai risvolti naturali: inserire il parquet in bagno, infatti, è possibile, anche solamente seguendo piccoli consigli e raccomandazioni che permettano a questo materiale di poter resistere all’umidità, alle infiltrazioni dell’acqua tra le assi, e facendo molta attenzione a non lasciarlo per lungo tempo, a contatto con acque in dosi consistenti.Ma come effettuare la scelta più corretta? Sicuramente è necessario rivolgersi a uno specialista evitando di fare scelte sbagliate, limitando la nostra preferenza al colore, allo stile e ai costi.In foto: parquet in legno Miraqua di Mirako, realizzato in legno massello pronto alla posa e resistente all'acqua.

Parquet in bagno: qualche consiglio
Per inserire il parquet in bagno è necessario prestare piccole attenzioni che ci permetteranno di poter godere a lungo di questo splendido materiale naturale di rivestimento, senza che esso sia danneggiato creando disguidi e discomfort.
-
Il parquet in bagno
Un pavimento in legno è da sempre sinonimo di calore ed eleganza e in grado di donare alla propria abitazione un'atmosfera unica. Per questo motivo, per coloro che fanno questo tipo di scelta, il desi...
-
Parquet bamboo
Grande minaccia per l’umanità è lo sfruttamento illimitato delle risorse della terra tra cui il legno duro derivante per lo più dalle foreste tropicali per realizzare i parquet. Una valida alternati...
-
Parquet in cucina
Stiamo pensando alla pavimentazione della nostra cucina e ci servono delle idee? Perché non pensare al legno, caldo, pratico, accogliente e naturale. È la soluzione perfetta.Posare un parquet in cuc...
-
Parquet massello o prefinito
La scelta tra parquet massello o prefinito è fatta in base alle necessità riguardanti le caratteristiche del materiale.Le due distinzioni materiche sono per lo più per la tipologia e la conformazion...
Le essenze e lo stile
Per le essenze da utilizzare per il parquet in bagno è preferibile impiegare “essenze stabili”: infatti, in luoghi in cui sia presente acqua e umido è importante la scelta dell’essenza.