Parquet in cucina
Una soluzione in grande stile
Stiamo pensando alla pavimentazione della nostra cucina e ci servono delle idee? Perché non pensare al legno, caldo, pratico, accogliente e naturale. È la soluzione perfetta.Posare un parquet in cucina non è per nulla un’idea da scartare anzi, altamente opinabile. Certo, saranno necessari alcuni piccoli accorgimenti ma il risultato finale estetico e funzionale sarà sicuramente quello che desiderate.Fondamentale per un buon risultato finale, non valutare unicamente il parquet ma considerarlo nel suo contesto: valutare quindi che la cucina che abbiamo o che stiamo scegliendo, si associ bene sia come toni che come associazioni di materiale. Cerchiamo di non creare ambienti troppo scuri utilizzando un parquet e una cucina dello stesso tono, ma preferiamo una cosa o l’altra, in contrasto. Se scegliamo una cucina scura, preferiamo un parquet chiaro, viceversa cucina chiara su parquet scuro, per enfatizzare colori e linee.In foto: parquet in cucina realizzato da EdilAurora

![]() | 6 Pezzi Spazzola per Trapano Set di Pulizia per Tutti Gli Usi Kit Perfetto per la Pulizia Toilette Cucina Bagno Doccia Piastrelle Lavello Auto Prezzo: in offerta su Amazon a: 17,99€ (Risparmi 8€) |
Parquet in cucina: prefinito o massello?
Nella scelta del parquet per la cucina, rientra anche la domanda di preferenza tipologica: prefinito o massello?
-
Parquet massello o prefinito
La scelta tra parquet massello o prefinito è fatta in base alle necessità riguardanti le caratteristiche del materiale.Le due distinzioni materiche sono per lo più per la tipologia e la conformazion...
-
Parquet bianco
Quando dobbiamo piastrellare uno spazio, soprattutto interno casa, la scelta del materiale è fondamentale per rendere gli ambienti di nostro gusto e piacimento.Tra piastrelle in cotto, gres porcella...
-
Parquet bamboo
Grande minaccia per l’umanità è lo sfruttamento illimitato delle risorse della terra tra cui il legno duro derivante per lo più dalle foreste tropicali per realizzare i parquet. Una valida alternati...
-
Parquet in bagno
Impiegare un pavimento con rivestimento in legno è sempre una scelta molto gradevole dai risvolti naturali: inserire il parquet in bagno, infatti, è possibile, anche solamente seguendo piccoli consigl...
![]() | BISSELL CrossWave - Aspirapolvere/Lavapavimenti Multifunzione 3-in-1, 560 watt, 0.82 litri, 80 dB(A), Blu/Nero/Argento Prezzo: in offerta su Amazon a: 219,89€ (Risparmi 110,1€) |
Essenze predilette del parquet in cucina
Inoltre, fondamentale per un buon risultato finale e duraturo nel tempo, anche la scelta corretta delle essenze che andremo a impiegare per questo spazio di lavoro, molto particolare.
Le essenze preferite in cucina, sono quelle dure: facile e scontata la caduta di oggetto come pentole o utensili, che possano incidere o scalfire le assi. Per ridurre il rischio di ammaccature, è quindi meglio evitare i legni teneri come larice, abete o pino, e quelli di media durezza come ciliegio, noce o teak, ma preferire invece quelli più duri, come il doussiè, l'iroko, il rovere, lo jatoba, il merbau e il frassino.