Parquet

Parquet per bagno

Parquet per bagno: soluzioni e rivestimenti peer il bagno in legno, pratico, esteticamente impeccabile e molto particolare.Parquet per bagno soluzioni

di Redazione

20 dicembre 2013

garbelotto

Bello, piacevole e pratico come il parquet per bagno

Spesso quando si deve scegliere il rivestimento per uno spazio bagno la scelta è classicamente fatta in base alle piastrelle che ci vengono mostrate, poiché inserire il parquet in bagno non è ancora una scelta comune nonostante i materiali ne diano larga possibilità. Scegliere ad esempio il parquet in bagno è una preferenza che non tutti prendono in considerazione per paura delle conseguenze. Il parquet in bagno si bagna, si gonfia, si stacca, crea problemi di annerimento e muffe. Non più. Oggi il parquet per bagno è un elemento che si può tranquillamente inserire poiché le tecnologie a disposizione di realizzazione e finiture permettono una grande stabilità e la possibilità di avere superfici repellenti all’acqua che non temano alcun responso negativo. In foto: parquet in legno per il bagno di Garbelotto

Come arredare lo spazio con il parquet per bagno

Quando decidiamo di inserire il parquet per bagno dobbiamo sapere che questa soluzione c permetterà di avere uno spazio esteticamente gradevole carico di calore di casa, di aspettative, di famiglia e di amore. Il parquet in legno è una soluzione che ci permetterà di camminare a piedi nudi e assaporare la bellezza del materiale, della vita, la sua naturalezza e la sua particolarità. Sarà un ritorno alla natura, un vivere quotidiano rilassati e felici. Il parquet in bagno però necessita di alcuni accorgimenti per essere posato, poiché se messo in modo corretto non creerà davvero alcun problema, nessuna infiltrazione, nessun annerimento insomma, sarà il rivestimento perfetto dal punto di vista tecnico ed estetico. In foto: parquet in legno per il bagno di Garbelotto

Il sistema di posa del parquet per bagno

Come deve essere posato il parquet per bagno, in che modo e con quali caratteristiche? Partiamo dal presupposto che deve essere scelta un’essenza adatta, come ad esempio Doussiè, Merbau, Iroko e Teak. Oltre all’essenza è fondamentale sapere come deve essere posato nel caso di scelta di parquet in legno massello e non prefinito. Il massello è un parquet che prevede l’asse del parquet tutta totalmente in legno nobile, senza supporti di legno in aggregato o multistrato che ne abbassino prezzo e qualità. La posa deve essere in assoluto incollata e non flottante con sigillatura dei giunti tra le assi per evitare infiltrazioni di acqua. In questo modo il parquet in bagno sarà la scelta ottimale e di grande stile per il nostro ambiente di cura quotidiana e benessere. In foto: parquet in legno per il bagno di Garbelotto

Naviga per:

Potrebbe interessarti anche