Perche scegliere un parquet prefinito
Perché scegliere un parquet prefinito

Come si applica il parquet prefinito?
Il parquet prefinito richiede una tempistica di posa della durata di circa due giorni. Va innanzitutto premesso che non viene richiesta una preparazione particolare del suolo e che il parquet prefinito può essere applicato sopra pavimenti esistenti. Evitando le opere di dismissione e di pre-posa, si risparmia in termini economici e di tempo e, per questo motivo, il parquet prefinito viene spesso impiegato nel caso di ristrutturazioni e di abitazioni in locazione, in quanto esso può essere facilmente rimosso e trasferito. Va comunque considerato che, in caso di posa su un precedente pavimento, l'altezza dello stesso aumenta e di conseguenza si deve agire di sulle porte e sugli infissi che partono da terra. La sua posa è flottante ad incastro, in quanto i listoni si incrociano tra di loro grazie alla loro forma predefinita. La base di posa deve essere pianeggiante ed è buona norma applicare sotto al parquet uno strato di materiale isolante, solitamente realizzato in poliuretano espanso. In commercio esistono modelli di parquet di spessore diverso, alcuni molto sottili, altri più robusti. Questa tratto si riporta anche nello spessore del materiale isolante, il quale può essere di diversa composizione a seconda delle esigenze di fono assorbenza o di isolamento termico. Alla posa dei listoni può inoltre seguire l'apposizione di un battiscopa coordinato, atto a completare l'opera con cura e a rendere omogeneo l'effetto estetico finale. (Parital pavimenti della foto)
![]() | HYGAN KS160 1LT DETERGENTE PROFUMATO PARQUET PREFINITO LAMINATO LEGNO OLIATO PULIZIA AUTOLUCIDANTE TRATTAMENTO ANTISDRUCCIOLO SENZA RISCIACQUO Prezzo: in offerta su Amazon a: 8,6€ |
Perche scegliere un parquet prefinito: Il parquet prefinito: bello e di facile manutenzione
Il parquet prefinito può alloggiare in qualsiasi ambiente della casa, in quanto è un rivestimento solido e resistente al calpestio. Le tante varianti di colore e di tinte lignee, aprono le porte a infinite combinazioni stilistiche, le quali si espandono oltremodo nella forma assunta durante la posa. Il parquet prefinito può infatti presentarsi composto da listoni unici, da listoncini, da combinazioni di inserti diversi oppure assumere la classica forma a spina di pesce. Le recenti frontiere dell'interior design, chiedono un'applicazione del legno anche in ambienti inusuali, quali ad esempio il bagno. Grazie alla posa del parquet, esso assume i tratti di un centro benessere, aumentando il pregio visivo e presentandosi più confortevole. Nel caso di un'abitazione con travature a vista, il parquet prefinito può adattarsi alla tipologia di legno delle travi, uniformando e impreziosendo la stanza attraverso una continuità cromatica. Il parquet prefinito viene infine impiegato per la definizione di molti spazi pubblici, dagli hotel ai negozi, fino a trovare impiego nelle costruzioni nautiche. Oltre alle caratteristiche stilistiche, esso richiede una manutenzione minima, in quanto può essere pulito con dei panni umidi e dei detergenti neutri. La sua durata nel tempo è da considerarsi lunga e, nel caso di case particolarmente 'vissute', oppure di ambienti pubblici, esso può essere sottoposto a lamatura. Questa tecnica è attuabile nei parquet dallo spessore considerevole, in quanto attraverso la procedura esso ovviamente diminuisce. Questo aspetto chiede essere considerato in fase di acquisto, in quanto un parquet di grosso spessore può essere sottoposto a lamatura e successivamente verniciato, presentando una durata temporale doppia rispetto ad un parquet dallo spessore più sottile. (Eternal parquet nella foto)