Prezzi parquet
I prezzi e le caratteristiche del parquet prefinito

![]() | Herrman 10 mm Stelo Chair Caster Wheel Replacement Proteggere Pavimenti in Legno Duro per Ikea Ufficio sedie | 10 mm x 22 mm Prezzo: in offerta su Amazon a: 21,95€ |
I prezzi e le caratteristiche del parquet laminato
Il parquet laminato non è un vero e proprio parquet ma ne riproduce le caratteristiche estetiche senza gli elevati costi tipici del rivestimento tradizionale in legno.
-
Parquet
Grande varietà di essenze, finiture e tonalità: il parquet offre tutto questo a chi lo sceglie per i pavimenti di casa. Il parquet è un materiale durevole: la sua vita media raggiunge infatti i settan...
-
Pulizia del parquet
Scegliere il parquet per i pavimenti di casa significa optare per un materiale, il legno, con ottime caratteristiche di resistenza e dal grande valore estetico, che dona calore ai rivestimenti. Il par...
-
Parquet bamboo
Grande minaccia per l’umanità è lo sfruttamento illimitato delle risorse della terra tra cui il legno duro derivante per lo più dalle foreste tropicali per realizzare i parquet. Una valida alternati...
-
Parquet in bagno
Impiegare un pavimento con rivestimento in legno è sempre una scelta molto gradevole dai risvolti naturali: inserire il parquet in bagno, infatti, è possibile, anche solamente seguendo piccoli consigl...
![]() | Sale di oschiglia/acido Oxalico 1,6 kg - Guida d'uso in dotazione Prezzo: in offerta su Amazon a: 18,9€ |
I prezzi e le caratteristiche del parquet in rovere
Il parquet in rovere è la scelta tradizionale per chi vuole un parquet di legno massello duraturo e dall'impatto estetico notevole.
Prezzi parquet: I prezzi e le caratteristiche del parquet flottante
La posa flottante è la tecnica più semplice ed economica per posare un parquet. Non essendo necessario utilizzare colle o chiodi è possibile posare il rivestimento senza danneggiare il pavimento preesistente. Rappresenta una soluzione usata spesso nelle case in affitto in quanto permette, alla fine del contratto di locazione, di ripristinare la pavimentazione originaria. Solitamente si stende sul massetto (la base su cui viene posto il parquet) un tappetino specifico per pose flottanti composto da vari strati di materiale impermeabilizzante e insonorizzante. Più spesso sarà lo strato, migliore sarà la durata e la silenziosità del vostro parquet. Solitamente è il metodo utilizzato da chi effettua la posa senza chiamare professionisti, in quanto molto facile da effettuare. Sarà necessario però lasciare uno spazio di circa 1 centimetro intorno ai lati della stanza per permettere l'assestamento e la dilatazione termica a cui è soggetto il legno. Lo spazio rimanente verrà coperto dal battiscopa. La spesa per la posa flottante eseguita da un professionista varia dagli 8 euro ai 20 euro in caso di disegni complessi o materiali particolari ovviamente da aggiungere ai prezzi parquet che varieranno a seconda della tipologia scelta.