Pavimenti per terrazzi, guida alla scelta
Pavimenti per terrazzi

Piastrelle per balconi esterni
Che siano soluzioni totalmente aperte oppure in parte coperti o chiusi, è necessario stendere una guaina impermeabilizzante sotto i pavimenti per terrazzi.
-
Pavimento galleggiante terrazzo
Le pavimentazioni di balconi e di terrazzi, come spesso è possibile osservare, appena realizzate sono perfette, ma dopo qualche periodo, soprattutto dopo un paio di cicli di gelo e disgelo, cominciano...
-
Pavimenti esterni
Scegliere i pavimenti esterni è una decisione su cui soffermarsi senza agire di impulso. I pavimenti esterni, infatti, personalizzano l’ambiente outdoor, il primo ad accogliere voi e i vostri ospiti q...
-
Resina per pavimenti esterni
Scegliere un pavimento in resina significa ottenere una soluzione estetica unica e prestazionale allo stesso tempo. La praticità consiste nel poter stendere la resina sopra il pavimento esistente con...
-
Pavimentazione per esterni
La pavimentazione per esterni ha la funzione di rendere agevolmente calpestabile - o carrabile - una zona altrimenti sterrata, come un giardino, un vialetto o un cortile, ma anche di rivestire terrazz...
Pavimenti in legno per esterni
Le pavimentazioni in legno adatte agli spazi esterni sono sempre più utilizzate per il loro aspetto naturale e caratteristico.
Pavimento per terrazzo
Come detto in precedenza, la scelta di un pavimento per terrazzo va effettuata tendendo conto del fatto che questa pavimentazione deve resistere a condizioni climatiche particolari, che spaziano da temperature molto basse d'inverno, o giornate estive calde e assolate dove la temperatura è molto elevata. Per evitare di trovarsi a dover rifare il rivestimento del terrazzo è fondamentale scegliere un materiale solido e resistente, come, ad esempio, il gres porcellanato, perfetto perchè consente una semplice lavorazione per ottenere svariati effetti materici, come l'effetto pietra o, per chi lo preferisce, l'effetto legno. In questo modo è possibile coniugare l'aspetto estetico desiderato con un'elevata resistenza. Nell'immagine è possibile vedere una piastrelle da esterno in gres porcellanato effetto legno di Porcelanosa, ideale per unire solidità, resistenza e bellezza.
Pavimenti per terrazzi, guida alla scelta: Pavimenti galleggianti per terrazzi
Una soluzione alternativa, e anche molto interessante, alle tipologie di pavimentazione per terrazze citate prima è quella rappresentata dai pavimenti galleggianti che si caratterizzano per alcuni vantaggi. Spesso il rifacimento del pavimento del balcone viene rimandato perchè è necessario intervenire con opere di demolizione piuttosto lunghe e invasive; grazie ad un pavimento galleggiante, invece, è possibile eliminare i problemi di umidità di risalita e posare un nuovo pavimento senza eliminare quello vecchio. A questo si aggiunge, nel caso ce ne fosse la necessità, il fatto che è possibile utilizzare il vano tecnico che viene a crearsi per far passare cavi ed impianti, senza bisogno di costosi lavori di adeguamento. La posa di questo tipo di pavimento si effettua mediante l'uso di piedini regolabili sui quali vengono posate le piastrelle, che possono essere realizzate in diversi materiali, come, ad esempio, il gres o la pietra.
-
pavimenti per terrazzi
Il miglior materiale per rivestire il pavimento del terrazzo è quello che per caratteristiche tecniche meglio si
visita : pavimenti per terrazzi